Se eri lì nel luglio 74 e ricordi una ragazza che intervistava i bambini… bhè, quella ero io! Spesso ho dovuto far allontanare una suora con gli occhiali dalle lenti molto spesse, i bambini ne erano terrorizzati.
io ci sono stato 5 anni in questo lager ,,maledette monache bastarde maledette da dio,,nn aggiunco altro perché i ricordi di questa merda di colleggio sono troppo negativi ,,,hanno rovinato migliaia di bambini con i loro comportamenti
io ci sono stata per 4 anni suore cattive botte ore ore a pregare non podevamo neanche piangere che ci castigavano e non dovevamo neanche dirlo ai genitori perche era peggio stanze buie per castigo oggi dico che le suore tutte sono cattive
Ricordo.. Capelli rasati a zero, occhi chiusi in classe per ore e guai a chi li apriva botte, bacchettate sulle mani, a Pasqua regalavano biscotti coi vermi, puniti senza motivo seduti per terra con le braccia alzate per 1 ora, il sistema di studio era a memoria parola per parola senza capire il concetto. Se perdevi un bottone del grembiule erano botte allora cercavi di strapparli agli altri e ricucirli con gli avanzi dei filacci e un fil di ferro, anche il bastone della scopa spaccato sulla schiena, alcune malattie le curavano male con medicinali inappropriati di cui porto conseguenze. Non potevi parlare ne guardare le ragazzine che stavano nella settore opposto. Il mare lo vedevi e te lo sognavi. Se in mensa vomitavi te lo facevano rimangiare, poi giochi con le biglie, con i tappi con il pallone bucato, piantine dai semi di cocomero dentro una scatoletta sotto la sabbia, una cosa buona il film Pinocchio a tarda ora. i pupazzetti e le macchinette a Natale. Una brava suora era suor Agnese. trasferita in un’altro posto. questo nel 69/71 o 72.
Mia sorella nel 71 era in quella colonia quando fu diagnosticata con la leucemia , mi disse prima di morire quanto erano cattive delle suore una che era buona mi disse era suor agnese,io sono stato in collegio ed in colonia pero’fui fortunato in colonia , son contento che e chiuso
Anche io sono stata in vari colleggi,mi capite pensate in colleggio a monte verde ho menato una suora mi aveva fatto arrabbiare tanto e così mi sono difesa anche perché lei mi aveva picchiato e li non ci ho visto più..e poi mi hanno mandato via
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
In colonia marina ci sono stato da piccolo anchio.
Suor Consolata, suor Agnese .. chi si ricorda?
Se eri lì nel luglio 74 e ricordi una ragazza che intervistava i bambini… bhè, quella ero io! Spesso ho dovuto far allontanare una suora con gli occhiali dalle lenti molto spesse, i bambini ne erano terrorizzati.
Me li ricordo,tutti vestiti uguali,con le suore cappellone,chiamate cosi x i larghi cappelli che indossavano andavano presto al mare la mattina.
Ci sono stata anche io nel1949 ma ricordo quella colonia come un lagher..le cattiverie di quelle suore era no indescrivibili
io ci sono stata per tre volte dal 58′ in poi….non ricordo di cattiverie da parte delle suore…sono stata benissimo…
io ci sono stato 5 anni in questo lager ,,maledette monache bastarde maledette da dio,,nn aggiunco altro perché i ricordi di questa merda di colleggio sono troppo negativi ,,,hanno rovinato migliaia di bambini con i loro comportamenti
io ci sono stata per 4 anni suore cattive botte ore ore a pregare non podevamo neanche piangere che ci castigavano e non dovevamo neanche dirlo ai genitori perche era peggio stanze buie per castigo oggi dico che le suore tutte sono cattive
Svolta indagine Lungomare Paolo Toscanelli anno 74/75… = Istituto chiuso.
tutto vero nel 69/71 la suora con gli occhialoni era suor consolata ora sarà morta e stramorta l’anima sua all’inferno
Ricordo.. Capelli rasati a zero, occhi chiusi in classe per ore e guai a chi li apriva botte, bacchettate sulle mani, a Pasqua regalavano biscotti coi vermi, puniti senza motivo seduti per terra con le braccia alzate per 1 ora, il sistema di studio era a memoria parola per parola senza capire il concetto. Se perdevi un bottone del grembiule erano botte allora cercavi di strapparli agli altri e ricucirli con gli avanzi dei filacci e un fil di ferro, anche il bastone della scopa spaccato sulla schiena, alcune malattie le curavano male con medicinali inappropriati di cui porto conseguenze. Non potevi parlare ne guardare le ragazzine che stavano nella settore opposto. Il mare lo vedevi e te lo sognavi. Se in mensa vomitavi te lo facevano rimangiare, poi giochi con le biglie, con i tappi con il pallone bucato, piantine dai semi di cocomero dentro una scatoletta sotto la sabbia, una cosa buona il film Pinocchio a tarda ora. i pupazzetti e le macchinette a Natale. Una brava suora era suor Agnese. trasferita in un’altro posto. questo nel 69/71 o 72.
a me scopettate in testa. tacci loro, spero che siano l,inferno se esiste.
Mia sorella nel 71 era in quella colonia quando fu diagnosticata con la leucemia , mi disse prima di morire quanto erano cattive delle suore una che era buona mi disse era suor agnese,io sono stato in collegio ed in colonia pero’fui fortunato in colonia , son contento che e chiuso
Anche io sono stata in vari colleggi,mi capite pensate in colleggio a monte verde ho menato una suora mi aveva fatto arrabbiare tanto e così mi sono difesa anche perché lei mi aveva picchiato e li non ci ho visto più..e poi mi hanno mandato via