Stazione Termini

Stazione  Termini
Descrizione: Stazione Termini in costruzione
Anno: 1950
Fotografo: N. Ciampi
Fonte: Raccolta futouring
Aggiunta da Carlo Galeazzi

28 Responses

  1. Durante la costruzione mia madre era impiegata presso la ditta che la stava costruendo.

  2. Mio padre lavorò sul tetto …..<3....

  3. Oggi sarebbe impensabile… Non riescono a fare nemmeno una strada

  4. Seduti su lastre di amianto, una vergogna peggio dell olocausto, e oggi sono stati tt assolti..

  5. Oggi ci sarebbero i “NO TERMINI”…

  6. In nostri padri, con i loro soldi la hanno costruita , si rivolterebbero nella tomba se vedessero orde di clandestini scontrarsi per il territorio

  7. Mio nonno lavorò sul tetto nella parte interna dove ci sono i mosaici bianchi, e sul pavimento. :)

  8. Poveri operai gli facevano montare quelle onduline in eternit …ma!

  9. Nel 1950 ero studente del II anno Architettura. Esercitazioni e lezioni di Disegno dal vero I e II erano tenute all’aperto nelle Terme di Diocleziano di fronte al cantiere della nuova Stazione Termini. Ho visto per due anni in diretta la nascita del famoso “Dinosauro” (l’odirna biglietteria) e della Galleria della foto pubblicata.

  10. Ho visto avanzamenti lavori. Sembrava per quel periodo un salto verso la modernità, ora ????

  11. chi l’ha rovinata siamo noi romani non gli stranieri
    se cio accade oggi é perche tutti noi abbiamo sempre girato lo sguardo
    fai dello schifo in germania la normal gente ti ferma non solo la polizia
    w il duce

  12. Mio padre fece l’impianto di riscaldamento a pavimento della vecchia biglietteria. Bella.

  13. Una stazione meravigliosa, rovinata dal degrado odierno.

  14. Quell’ operaio mangiava seduto sull’ eternit e chi lo produceva sapeva tutto!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *