Beh, no che si debba andare tanto fieri della Stazione centrale di Roma. Anche le città spagnole (Madrid e Barcellona) hanno delle stazioni più ecocompatibili e luminose (di luce naturale).
Nel 1950 ero studente del II anno Architettura. Esercitazioni e lezioni di Disegno dal vero I e II erano tenute all’aperto nelle Terme di Diocleziano di fronte al cantiere della nuova Stazione Termini. Ho visto per due anni in diretta la nascita del famoso “Dinosauro” (l’odirna biglietteria) e della Galleria della foto pubblicata.
chi l’ha rovinata siamo noi romani non gli stranieri se cio accade oggi é perche tutti noi abbiamo sempre girato lo sguardo fai dello schifo in germania la normal gente ti ferma non solo la polizia w il duce
w il duce un cazzo…..gente che rivuole mussolini, quando a quei temepi neanche era nato…è facile dirlo. era tutto ttranne che bravo, era cmq un cacchio di dittatore…la bonifica di ostia le strade, no ce stava lui a farle…c’era il nonno della mia ragazza e lui che se la comandava…viva il duce un cazzo..magari rimore
Infatti… soprattutto rovinata dagli zingari che stanno come falchi pronti a sfilarti il portafoglio o a rubarti la valigia dal vano apposito sul frecciarossa. Esperienza diretta personale!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Peccato
Bellissima
Durante la costruzione mia madre era impiegata presso la ditta che la stava costruendo.
Mio padre lavorò sul tetto …..<3....
Oggi sarebbe impensabile… Non riescono a fare nemmeno una strada
Seduti su lastre di amianto, una vergogna peggio dell olocausto, e oggi sono stati tt assolti..
Oggi ci sarebbero i “NO TERMINI”…
Beh, no che si debba andare tanto fieri della Stazione centrale di Roma. Anche le città spagnole (Madrid e Barcellona) hanno delle stazioni più ecocompatibili e luminose (di luce naturale).
Sono nuove quelle in Spagna
Tutti architetti su facebook !
La stazione di Roma Termini è architettonicamente un gioiello. L’arcata frontale è monumentale e non va dimenticata l’ala mazzoniana…
…Visto che manca il lavoro…Rifacciamo Roma Termini, così sarà nuova anche questa.
In nostri padri, con i loro soldi la hanno costruita , si rivolterebbero nella tomba se vedessero orde di clandestini scontrarsi per il territorio
Mio nonno lavorò sul tetto nella parte interna dove ci sono i mosaici bianchi, e sul pavimento. :)
Poveri operai gli facevano montare quelle onduline in eternit …ma!
Nel 1950 ero studente del II anno Architettura. Esercitazioni e lezioni di Disegno dal vero I e II erano tenute all’aperto nelle Terme di Diocleziano di fronte al cantiere della nuova Stazione Termini. Ho visto per due anni in diretta la nascita del famoso “Dinosauro” (l’odirna biglietteria) e della Galleria della foto pubblicata.
Ho visto avanzamenti lavori. Sembrava per quel periodo un salto verso la modernità, ora ????
Ora sarebbe da buttare giù di nuovo e rifarla tutta.
Il famoso dinosauro
chi l’ha rovinata siamo noi romani non gli stranieri
se cio accade oggi é perche tutti noi abbiamo sempre girato lo sguardo
fai dello schifo in germania la normal gente ti ferma non solo la polizia
w il duce
Anche lei ha ragione , fermo il Duce che alcune cose le avrà fatte bene ma rimane un dittatore
aricominciamo cor duce……
Il duce è finito a testa giù, come al solito in Italia facciamo belle cose ma le lasciamo a metà…
w il duce un cazzo…..gente che rivuole mussolini, quando a quei temepi neanche era nato…è facile dirlo.
era tutto ttranne che bravo, era cmq un cacchio di dittatore…la bonifica di ostia le strade, no ce stava lui a farle…c’era il nonno della mia ragazza e lui che se la comandava…viva il duce un cazzo..magari rimore
Mio padre fece l’impianto di riscaldamento a pavimento della vecchia biglietteria. Bella.
Una stazione meravigliosa, rovinata dal degrado odierno.
Infatti… soprattutto rovinata dagli zingari che stanno come falchi pronti a sfilarti il portafoglio o a rubarti la valigia dal vano apposito sul frecciarossa. Esperienza diretta personale!!!
Quell’ operaio mangiava seduto sull’ eternit e chi lo produceva sapeva tutto!