Descrizione: Via Ferruccio angolo via Ugo Foscolo – Edifici oggi non più esistenti Anno: 1880 ca Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Questa foto é bellissima. Un tempo sospeso, irreale, quasi tragico. Uno spazio onirico, disperato. Guardatela bene. Con la consapevolezza che ogni singolo atomo rappresentato non esiste più da molti decenni…
E’ veramente sconvolgente l’idea che di questo angolo meraviglioso con un senso si spazio notevole e di tutto respiro non esista più nemmeno l’ombra; fortunatamente una foto testimonia ancora tutto !!!
gli edifici esistono eccome! ci abito io. E’ una delle foto piu’ belle che abbia mai visto riguardanti l’Esquilino. Mi fa pensare all’ora del mezzogiorno, inverno o estate non importa, a una solitudine quieta e felice in una Roma ancora innocente
Ciao, siccome ci abito anche io, vorrei chiederti quali sono gli edifici che ancora ci sono. A me pare che si tratti dell’angolo fra via Foscolo e via Ferruccio (ibambini cioè sono appoggiati al muro di via Foscolo e la carrozza si trova in via Ferruccio. Ma potrei sbagliarmi proprio perché non riconosco nessuno degli edifici attuali, compreso quello di angolo via Ferruccio/p.zza Dante che oggi ha l’angolo smussato
dove sono appoggiati i bambini non è piu’ un condominio ma un esercizio commerciale (prima farmacia, poi centro medico, poi chiuso) , il palazzo ora ha tutti balconi e ha subito sicuramente una sovraelevazione. Il palazzo angolo piazza Dante ora in effetti è angolare ma sulla targa stradale c’e’ scritto senza alcun dubbio via Ferruccio. Irriconoscibile perchè pulita, senza auto, ma è proprio via Ferruccio…
Ciao, siccome ci abito anche io, vorrei chiederti quali sono gli edifici che ancora ci sono. A me pare che si tratti dell’angolo fra via Foscolo e via Ferruccio (ibambini cioè sono appoggiati al muro di via Foscolo e la carrozza si trova in via Ferruccio. Ma potrei sbagliarmi proprio perché non riconosco nessuno degli edifici attuali, compreso quello di angolo via Ferruccio/p.zza Dante che oggi ha l’angolo smussato
Ciao, abito a Parigi , vorrei chiedervi un informazione, Il palazzo attuale via Ferruccio 2 era già esistente nel 1901 o fu costruito negli anni successivi ? Grazie per l’aiuto. Laura
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Questa foto é bellissima. Un tempo sospeso, irreale, quasi tragico. Uno spazio onirico, disperato. Guardatela bene. Con la consapevolezza che ogni singolo atomo rappresentato non esiste più da molti decenni…
E’ veramente sconvolgente l’idea che di questo angolo meraviglioso con un senso si spazio notevole e di tutto respiro non esista più nemmeno l’ombra; fortunatamente una foto testimonia ancora tutto !!!
gli edifici esistono eccome! ci abito io. E’ una delle foto piu’ belle che abbia mai visto riguardanti l’Esquilino. Mi fa pensare all’ora del mezzogiorno, inverno o estate non importa, a una solitudine quieta e felice in una Roma ancora innocente
Ciao, siccome ci abito anche io, vorrei chiederti quali sono gli edifici che ancora ci sono. A me pare che si tratti dell’angolo fra via Foscolo e via Ferruccio (ibambini cioè sono appoggiati al muro di via Foscolo e la carrozza si trova in via Ferruccio. Ma potrei sbagliarmi proprio perché non riconosco nessuno degli edifici attuali, compreso quello di angolo via Ferruccio/p.zza Dante che oggi ha l’angolo smussato
dove sono appoggiati i bambini non è piu’ un condominio ma un esercizio commerciale (prima farmacia, poi centro medico, poi chiuso) , il palazzo ora ha tutti balconi e ha subito sicuramente una sovraelevazione. Il palazzo angolo piazza Dante ora in effetti è angolare ma sulla targa stradale c’e’ scritto senza alcun dubbio via Ferruccio. Irriconoscibile perchè pulita, senza auto, ma è proprio via Ferruccio…
Ciao, siccome ci abito anche io, vorrei chiederti quali sono gli edifici che ancora ci sono. A me pare che si tratti dell’angolo fra via Foscolo e via Ferruccio (ibambini cioè sono appoggiati al muro di via Foscolo e la carrozza si trova in via Ferruccio. Ma potrei sbagliarmi proprio perché non riconosco nessuno degli edifici attuali, compreso quello di angolo via Ferruccio/p.zza Dante che oggi ha l’angolo smussato
Ciao, abito a Parigi , vorrei chiedervi un informazione,
Il palazzo attuale via Ferruccio 2 era già esistente nel 1901 o fu costruito negli anni successivi ?
Grazie per l’aiuto. Laura