Quartiere Alessandrino

Descrizione: Quartiere Alessandrino. Vista della zona ove si sono eseguite le demolizioni per il tracciamento di Via dell’Impero, iniziate nel 1924
Anno: ante 1924
Fotografo: (?)
Fonte: Rivista Capitolivm 1932 N° 11
Aggiunta da Loredana Diana
Etichette: demolizioniquartiere alessandrinoVia dell'Impero
- Articolo successivo Piazza Colonna
- Articolo precedente Piazza del Popolo
Foto fantastica!
Meglio ora
che meraviglia,un attestato storico incredibile
Filippo Sarra ex fori imperiali, vicino c’era la suburra…
Veramente qui si vede il lato sud dei Mercati, torre del Grillo e il muro antincendio del tempio di Augusto, via dell’Impero è nettamente fuori immagine, sulla destra.
Quartiere Alessandrino?? Ma siete sicuri?? Il quartiere alessandrino è dietro centocelle….mah!
vabè,si tratta degli edifici abbattuti nell’ambito del progetto di realizzazione di via dell’Impero,puntiglioso…?
Un po’…;)
la didascalia è arrivata così non essendoci errori macroscopici per noi andava bene,a volte appaiono sì,foto con didascalie errate,cerchiamo sempre di controllarle ma se sfuggisse qualcosa ben vengano le correzioni
No nessuna correzione, sono puntiglioso io…:)
La didascalia e’ l’originale di Capitolivm del’32…di più nin zo’…
a Roma c’era un quartiere “alessandrino” ben prima e ben lontano da quello a cui si riferisce: era un quartiere oggi scomparso,sostituito dai giardinetti,dagli scavi e dalla via dei Fori Imperiali,che prendeva il nome dalla città di origine,Alessandria,del cardinale che si occupò della sua sistemazione,il card Bonelli,nipote di papa Paolo V (fine del ‘500).
la zona a cui si riferisce lei prende invece il nome dal fatto di essere attraversata dai resti dell’acquedotto di Alessandro Severo
Quella è Viale Alessandrino e qui diciamo tutti Borgata Alessandrina….ma qui credo che parlino di Via Alessandrina parallela a via dei Fori Imperiali….
Ps.comunque anche a me è successo come te non la conoscevo poi un giorno ci sono passato e sono andato a guardarmela….
?????
Laura Pozzi guarda un pò…