FONTANA DEI CAVALLI MARINI piazzale dei Cavalli Marini Progettata dal pittore Cristoforo Unterperger e realizzata dallo scultore Vincenzo Pacetti, la fontana fu collocata alla fine del Settecento al posto della fontana del Mascherone o della Vela, distrutta insieme ai muri interni che delimitavano i tre recinti in cui era diviso il parco. Sembra che Pacetti avesse ricevuto in dono dal Principe Borghese un cammeo antico da copiare, o, al massimo, da tenere presente nell’ideazione della fontana. L’esecuzione delle singole parti fu suddivisa tra vari artisti in particolare, i cavalli sono di Luigi Salimei, tranne che nelle code e nelle ali, scolpite da Antonio Isopi che realizzo’ anche il sostegno centrale. La vasca e’ di Giovanni Antonio Berte’
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
perchò sparita è sempre li e senz macchine!
Che bella !
FONTANA DEI CAVALLI MARINI
piazzale dei Cavalli Marini
Progettata dal pittore Cristoforo Unterperger e realizzata dallo scultore Vincenzo Pacetti, la fontana fu collocata alla fine del Settecento al posto della fontana del Mascherone o della Vela, distrutta insieme ai muri interni che delimitavano i tre recinti in cui era diviso il parco. Sembra che Pacetti avesse ricevuto in dono dal Principe Borghese un cammeo antico da copiare, o, al massimo, da tenere presente nell’ideazione della fontana. L’esecuzione delle singole parti fu suddivisa tra vari artisti in particolare, i cavalli sono di Luigi Salimei, tranne che nelle code e nelle ali, scolpite da Antonio Isopi che realizzo’ anche il sostegno centrale. La vasca e’ di Giovanni Antonio Berte’