sbagiata collocazione ,,questa è via s. croce in Gerusalemme la traversaprima degli alberi è vle manzoni ,,dove cominciano gl’alberi è via e.filiberto che termina sullo sfondo in pza vittorio emanuele
è V. E. Filiberto…inizia da S. Giovanni e finisce a P.zza Vittorio…….le strisce in primo piano sono alla fine di Via Statilia che inizia da P.zza di Porta Maggiore e taglia Via S. Croce in Gerusalemme….Viale Manzoni – dove ho abitato per oltre 40 anni…sino a 4 anni fa – taglia V.E.Filiberto dopo l’albergo ed il bar Roma/lazio che sta all’angolo ….ciao a tutti!!!!! :)
ma che dici Bruno! dove c’è il carrettino a destra c’è via Statilia, il palazzo nuovo che si vede sulla sinistra prima dell’incrocio è quello del cinema. Via S. Croce non può essere di certo qui perchè è parallela a via Emanuele Filiberto verso pta Maggiore.
Allora è via Emanuele Filiberto che è tangente a viale Carlo Felice che porta a s. Croce in G. , e giustamente il carrettino sta in corrispondenza di via Statilia (Polizia di Stato). Però c’è da precisare che non è “sparito” nulla dal ’68 ad oggi.
te sbagli de brutto vai a vedre la cartina ,vedi dove cè quel palazzo diciamo bianco li cera il cinemae un albergo ,,ora nn so perché è parecchio che nn abito più da quelle parti
A Bruno sbagli de brutto tu…ti dirò anche che all’angolo dove c’è l’orologio c’era (non so se c’è ancora) un negozio che vendeva roba in giunco. Via Emanuele Filiberto va da S. Giovanni a P.zza Vittorio se non lo sai… :-)
il negozio di giunco non c’è più da tempo….ultimamente c’era un’ag. imm.re che però ha chiuso e le strisce in primo piano sono alla fine di Via Statilia che inizia da Porta Maggiore e taglia Via S.Croce in Gerusalemme…ci ho abitato sino a 4 anni fa :)
si il negozio di giunco lo ricordo perché metteva le ceste fuori ,,,però mo pensandoci bene s,croce cominciava dove vedi le strisce c’è il semaforo coi giardinetti e dalla parte della strada su s,croce c’era il meccanico dove da piccolo lavoravo
hai le idee molto confuse Bruno ahahahahahah i giardinetti sono all’angolo tra via S. Croce e via Statilia, il meccanico si chiama Libero e c’è ancora.
haò de fronte allhotel blend c’è so i giardini poi è vero me so sbagliato è via statilia dove c’è so le strisce nn me ricordavo e ho messo un’altra via tanto mi avrebbero coretto e cosi so che via era,grazie
Ringrazio il fotografo che mi fa tornare indietro nel tempo,io abito proprio qui al lato opposto e la Giulia e quella di mio padre, quanti felici ricordi
Sì proprio la fine dei bei tempi: iniziano le lotte studentesche dei 68ini, però le strade erano ancora abbastanza percorribili e in quella zona non c’erano ancora i negozi cinesi ad avere la priorità!
Via Emanuele Filiberto!!! non c’è scampo, quella a destra è via statilia e l’incrocio più avanti è viale Manzoni….il negozio Lory c’è ancora! e si vede pure l’hotel president ed il cinema!
Allora è via Emanuele Filiberto che è tangente a viale Carlo Felice che porta a s. Croce in G. , e giustamente il carrettino sta in corrispondenza di via Statilia (Polizia di Stato). Però c’è da precisare che non è “sparito” nulla dal ’68 ad oggi.
Dal 233 di via Emanuele Filiberto di fronte a via statilia dopo gli archi si intravedevano i monti… A occidente lo stesso monte Gennaro, i lucrezili e infine i monti prenestini ….nelle ottobrate Romane o a primavera nei giorni nitidi si vedevano benissimo…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
sbagiata collocazione ,,questa è via s. croce in Gerusalemme la traversaprima degli alberi è vle manzoni ,,dove cominciano gl’alberi è via e.filiberto che termina sullo sfondo in pza vittorio emanuele
stai sbagliando, io abito qui vicino, e ti confermo che è via E.Filiberto
è V. E. Filiberto…inizia da S. Giovanni e finisce a P.zza Vittorio…….le strisce in primo piano sono alla fine di Via Statilia che inizia da P.zza di Porta Maggiore e taglia Via S. Croce in Gerusalemme….Viale Manzoni – dove ho abitato per oltre 40 anni…sino a 4 anni fa – taglia V.E.Filiberto dopo l’albergo ed il bar Roma/lazio che sta all’angolo ….ciao a tutti!!!!! :)
Confermo: via Emanuele Filiberto angolo via Statilia.
dove ci sono le strisce è via eleniana
No…questa è proprio via Emanuele Filiberto.
ma che dici Bruno! dove c’è il carrettino a destra c’è via Statilia, il palazzo nuovo che si vede sulla sinistra prima dell’incrocio è quello del cinema. Via S. Croce non può essere di certo qui perchè è parallela a via Emanuele Filiberto verso pta Maggiore.
Allora è via Emanuele Filiberto che è tangente a viale Carlo Felice che porta a s. Croce in G. , e giustamente il carrettino sta in corrispondenza di via Statilia (Polizia di Stato). Però c’è da precisare che non è “sparito” nulla dal ’68 ad oggi.
te sbagli de brutto vai a vedre la cartina ,vedi dove cè quel palazzo diciamo bianco li cera il cinemae un albergo ,,ora nn so perché è parecchio che nn abito più da quelle parti
Entrambi sono lì: cinema Royal e albergo.
ne avessi beccata una! :) La via nella foto è effettivamente via Emanuele Filiberto e la strada con le strisce è con tutta probabilità via Statilia
e accanto al’abergo c’era la posta
A Bruno sbagli de brutto tu…ti dirò anche che all’angolo dove c’è l’orologio c’era (non so se c’è ancora) un negozio che vendeva roba in giunco. Via Emanuele Filiberto va da S. Giovanni a P.zza Vittorio se non lo sai… :-)
il negozio di giunco non c’è più da tempo….ultimamente c’era un’ag. imm.re che però ha chiuso e le strisce in primo piano sono alla fine di Via Statilia che inizia da Porta Maggiore e taglia Via S.Croce in Gerusalemme…ci ho abitato sino a 4 anni fa :)
infatti il palazzo + moderno (bianco) era quello del cinema Royal che si trovava appunto a via E. Filiberto
si il negozio di giunco lo ricordo perché metteva le ceste fuori ,,,però mo pensandoci bene s,croce cominciava dove vedi le strisce c’è il semaforo coi giardinetti e dalla parte della strada su s,croce c’era il meccanico dove da piccolo lavoravo
hai le idee molto confuse Bruno ahahahahahah i giardinetti sono all’angolo tra via S. Croce e via Statilia, il meccanico si chiama Libero e c’è ancora.
vero
Ho indovinato i colori di una facciata!
haò de fronte allhotel blend c’è so i giardini poi è vero me so sbagliato è via statilia dove c’è so le strisce nn me ricordavo e ho messo un’altra via tanto mi avrebbero coretto e cosi so che via era,grazie
E’ uguale uguale ad oggi. Traffico compreso!
Stavano finendo i “bei tempi”..
Ringrazio il fotografo che mi fa tornare indietro nel tempo,io abito proprio qui al lato opposto e la Giulia e quella di mio padre, quanti felici ricordi
Sì proprio la fine dei bei tempi: iniziano le lotte studentesche dei 68ini, però le strade erano ancora abbastanza percorribili e in quella zona non c’erano ancora i negozi cinesi ad avere la priorità!
Il cinema Royal,in evidenza.
Via Emanuele Filiberto!!! non c’è scampo, quella a destra è via statilia e l’incrocio più avanti è viale Manzoni….il negozio Lory c’è ancora! e si vede pure l’hotel president ed il cinema!
Allora è via Emanuele Filiberto che è tangente a viale Carlo Felice che porta a s. Croce in G. , e giustamente il carrettino sta in corrispondenza di via Statilia (Polizia di Stato). Però c’è da precisare che non è “sparito” nulla dal ’68 ad oggi.
L’anno che siamo venuti ad abitare qui. Allora era veramente bella Roma. Ora? No comment, solo dal’alto è bella a parte buche di ogni tipo ecc. ecc.
L’anno in cui ho lasciato la mia Roma ,per venire in Australia !!!!
Sempre PIENA de traffico!
Via em Filiberto angolo via Statilia che una volta era a doppio senso. Ciao
confermo, e poco prima di arrivare al semaforo c’era una sorta di market….buscaglione se non erro
Dal 233 di via Emanuele Filiberto di fronte a via statilia dopo gli archi si intravedevano i monti… A occidente lo stesso monte Gennaro, i lucrezili e infine i monti prenestini ….nelle ottobrate Romane o a primavera nei giorni nitidi si vedevano benissimo…