Descrizione: Piazza della Repubblica (già piazza Esedra) – Caffè Concerto “Grande Italia” Anno: Anni ’40 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
in estate quando mio padre usciva dal lavoro, ristorante “Da Canepa” ora Feltrinelli, e noi andavamo a prenderlo ed al ritorno ci fermavamo ad ascoltare la musica; lì mosse i primi passi quello che poi sarebbe diventato Robertino, uno degli eredi musicali di Claudio Villa.
Ti ho inviato un messaggio su Facebook, mio padre lavorava ” Da Canepa” con tuo padre. Robertino era del quadraro, andava a farsi i capelli da Gino detto “Scarano” anche lui un’istituzione della Roma Sparita.
Etavamo un gruppo fi ragazzini di 13/14 anni partivamo dal capolinea di Piazzale delle Provincie sul 67 le prime uscite serali e a Piazza Esedra il mitico Mario Rovi e la sua orchestra e noi che lo incitavamo dai finestrini dell’ autobus.Era tutta un’altra Roma.Sembra che siano passati 3 secoli.Che nostalgia
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Cancellato dalla storia per fare posto al Boscolo Exedra. :(
è durato fino alla fine degli anni 70!
Poi venne il mitico Mario Rovi
in estate quando mio padre usciva dal lavoro, ristorante “Da Canepa” ora Feltrinelli, e noi andavamo a prenderlo ed al ritorno ci fermavamo ad ascoltare la musica; lì mosse i primi passi quello che poi sarebbe diventato Robertino, uno degli eredi musicali di Claudio Villa.
Ti ho inviato un messaggio su Facebook, mio padre lavorava ” Da Canepa” con tuo padre. Robertino era del quadraro, andava a farsi i capelli da Gino detto “Scarano” anche lui un’istituzione della Roma Sparita.
Che supplì da Canepa ,!!!! Abitavo in via Salandra anni 60 80 ed era una istituzione nel quartiere
…….. i migliori in assoluto!
peccato non c e piu…………
pensare come è ridotta ora questa piazza…… si intristisce il cuore
hai proprio ragione…..
guardate per terra!ci si potrebbe mangiare!!!
che nostalgia di quei tempi….
Che bella!
Etavamo un gruppo fi ragazzini di 13/14 anni partivamo dal capolinea di Piazzale delle Provincie sul 67 le prime uscite serali e a Piazza Esedra il mitico Mario Rovi e la sua orchestra e noi che lo incitavamo dai finestrini dell’ autobus.Era tutta un’altra Roma.Sembra che siano passati 3 secoli.Che nostalgia
Canepa era ubicato di fronte al Grand hotel, in piazza Barberino c era il Picchio rosticceria. anni 50.