Sostienici con una donazione
-
I Municipio / Rione XIII Trastevere / Scene di vita / Scene di vita 1950-1959
20 Nov, 2019
-
Arnaldo Resse says:
-
Istituto e Biblioteca Fondo Bettoni Pojaghi says:
-
leonardo sagliocca says:
-
Nicola Volpi says:
-
Massimo Marchitto says:
-
Livio Magnarapa says:
Motel dove furono girate alcune scene del mitico ed irrepitibile film “Il Sorpasso”
Solo qualche anno più tardi, ma me la ricordo come fosse oggi. Grazie!
Quello del film ” il sorpasso ” !
Mamma quanto è cambiato ci passo davanti tutti i giorni… Lì sotto c’è il McDonald’s ora…
Nel film: https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10205791407246564&l=d53ef89625
I motel Agip e gli autogrill, ritratti anche in cartoline postali, assursero in quegli anni a simbolo di una modernità positiva.
Si vede la foto che ho postato nel commento di sopra?
non è dove hanno girato “il sorpasso”?
Quanti appuntamenti mattutini lì, per andare in direzione Argentario…
Quanti morti e feriti a fatto la strada quando non c’era lo spartitraffico. Quanti ricordi quando al ritorno dal cinema ci si trovava li x tornare in vespa tutti insieme.
Da anni non è più un motel ma un albergo 4 stelle.
ora c’è il MAC
Più avanti, l’ospedale Aurelia Hospital
Quando eravamo piccole, mamma e papà ci portavano a piedi la domenica pomeriggio da casa (Piazza Carpegna) al Motel Agip; era veramente una bella “passeggiata” e noi non vedevamo l’ora di arrivare perchè al lato del Motel c’era una gabbia con i giaguari e poi papà ci prendeva i cioccolatini al bar. Una volta incontrammo Totò e papà lo saluto con grande rispetto, lui mi fece una carezza ed io ancora lo ricordo.
E’ quello che si vede in una scena de Il Sorpasso di Dino Risi. Trintignant rimane chiuso nei servizi igienici provocando il risentito imbarazzo di un anziano e, all’evidenza, altolocato signore.
mito
Adesso invece del motel Agip c’è l’Holiday Inn. La la stazione di rifornimento è però sempre Agip!
Ed ora lo scempio! La strage di alberi e campi per il prolungamento della Roma Civitavecchia lo trovo uno scempio !
Vicino a casa mia l’ho visto costruire.punto di riferimento
La macchina “americana” sulla sinistra è uno spettacolo!!
bei tempi
Ma adesso c’è l’Aurelian Hospital?
No l’Aurelia Hospital è più avanti. Queste strutture sono rimaste
quindi c’è ancora?
si,c’e’ McDonald
L’ Aurelia Hospital è immediatamente dopo questa, che fu il Motel Agip
La Clinica confina,
nel ’62 il bar al piano stradale, perciò davanti alle pompe di carburante, fu adoperato da Dino Risi per una scena iniziale del film IL SORPASSO con Vittorio Gassman e Jean Luis Trintignan.
C erano gommista barbiere e carrozziere che spettacolo ed era Agip
Enrico Mattei era un fenomeno…
Che ricordi, ora anche questo hotel verrà chiuso, vai Renzi
…è dove c’è l’attuale MacDonald vero ?
..il cane a sei zampe amico dell omo a 4 ruote.
…mitico film… :-)
Il famoso motel Agip. ………..ci girano il sorpasso
Era la nostra meta al ritorno dal cinema ?la confluenza con l,Aurelia era pericolosa ci sono stati tanti morti e feriti.
E il big ben x i caroselli di raffaella Carrà non ce li metti? Ho imparato a pattinare proprio li abito ancora li Difronte ora è uno scempio con la costruzione di enormi casermoni cmq si va avanti..bei tempi
Anch’io abitavo li in via Balestrino 14 ?
La domenica, passeggiate con le ragazze! (Al motel c’erano anche i ghepardi). La sera al bar agip con gli amici fino a tardi. Anni 60 che bei tempi!
Oggi Holiday Inn, ci lavoro
Nel film il sorpasso è ben documentato
Ricordi d ‘infanzia ?
ora c’è MC Donald
che bei ricordi….:)
ma come fa ad essere il km 8.40?
La distanza di 8,4 km si calcola a partire dal Campidoglio! Non vorrei sbagliarmi ma questo è quello che in seguito divenne il famoso Hotel Midas
dal campidoglio si calcolano le diztanze da roma ad altre città
si parla del Km 8 della via Aurelia dato che arriva al confine della Francia
Quando eravamo piccole, ci andavamo spesso a piedi da casa, vicino a piazza Irnerio, la domenica pomeriggio. Facevamo merenda al bar e andavamo a vedere i 2 giaguari che erano in gabbia al lato dell’albergo. Qualcuno se li ricorda?
Sì io, in più c’era la voliera sul parcheggio dell ‘ albergo dove c’era il pavone, l ‘ aquila, pappagalli e altro
È vero, erano ghepardi!! Dovrei anche avere una foto, chissà dove.
Qualche ricordo….
Nell’edificio in basso al centro, proprio sotto la scritta Agip, c’era il Big Bon mentre sempre in basso nell’edificio a sinistra c’era l’officina, entrambi gestiti dal Sig. Pennacchini, un signore distinto ed elegante che già allora aveva i suoi anni e con un passato di corse automobilistiche.
Ricordo Raffaella Carrà, minuta e magrolina, che venne un a girare la pubblicatà dei negozi Big Bon. Pippo Franco che si incartava nell’usare i primi self-services delle pompe del distributore. Il mitico Celentano, soprannome o cognome ? del benzinaio del turno di notte, che era meglio di una serata al Bagaglino. I futuri volti noti delle prime radio private. E tanti amici che al bar dell’Agip si sono svezzati alla vita e ci son cresciuti. Da scriverci un libro su ciò che accadeva all’Agip… storie di vita vissute intensamente.