Descrizione: Piazza Venezia. Il bar sulla destra era il famoso Caffè Faraglia, sullo sfondo via Cesare Battisti Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay millecartoline archivio sconosciuto Aggiunta da Remia Marcello
Veramente questa è piazza Venezia o, se vogliamo considerare la parte più lontana, via Cesare Battisti. Il bar sulla destra era il famoso Caffè Faraglia di piazza Venezia.
Carlo Galeazzi, a me sembra davvero sullo sfondo il teatro drammaticoi Nazionale. E’ Piazza Venezia il punto da cui è scattata la foto ma poi la via è Via IV novembre con il Teatro…L’edificio bianco che chiude la foto…
Su questo non c’è dubbio, ma è proprio sullo sfondo! Comunque come dice la scritta originale della cartolina siamo a piazza Venezia, poi nell’ordine c’è via Cesare Battisti (fino a Piazza dei Santi Apostoli) e poi finalmente comincia via IV Novembre, che in realtà all’epoca era ancora via Nazionale. ;)
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La prima parte della strada, fino a palazzo Colonna, è via Cesare Battisti, poi via IV Novembre fino a largo Magnanapoli.
Veramente questa è piazza Venezia o, se vogliamo considerare la parte più lontana, via Cesare Battisti. Il bar sulla destra era il famoso Caffè Faraglia di piazza Venezia.
sì,la didascalia è stata copiata come era,andrebbe corretta
Carlo Galeazzi, a me sembra davvero sullo sfondo il teatro drammaticoi Nazionale. E’ Piazza Venezia il punto da cui è scattata la foto ma poi la via è Via IV novembre con il Teatro…L’edificio bianco che chiude la foto…
Su questo non c’è dubbio, ma è proprio sullo sfondo!
Comunque come dice la scritta originale della cartolina siamo a piazza Venezia, poi nell’ordine c’è via Cesare Battisti (fino a Piazza dei Santi Apostoli) e poi finalmente comincia via IV Novembre, che in realtà all’epoca era ancora via Nazionale. ;)