Non c’è nulla di male ad essere campagnoli. Un campagnolo di un paesino della provincia è molto più Romano di uno nato al di sotto, spesso molto al di sotto, del Garigliano, che sbandiera la sua romanità acquisita magari tifando una squadra il cui nome serve a ricordargli dove vive. Cosa che non serve, da ben oltre un secolo, a chi tifa la Prima Squadra della Capitale. Infine: in molti posti di campagna ci sono tanti tifosi giallorossi. Che sono, Laziali travestiti? Ahahah
Chi ha detto che c’è qualcosa di male ad essere campagnoli? Hai forse la coda di paglia e ti sei sentito chiamato in causa? Detto ciò la campagna romana è splendida.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Laziali verso lo stadio…
Poverello lui………
Poverelli voi……
Non c’è nulla di male ad essere campagnoli.
Un campagnolo di un paesino della provincia è molto più Romano di uno nato al di sotto, spesso molto al di sotto, del Garigliano, che sbandiera la sua romanità acquisita magari tifando una squadra il cui nome serve a ricordargli dove vive. Cosa che non serve, da ben oltre un secolo, a chi tifa la Prima Squadra della Capitale.
Infine: in molti posti di campagna ci sono tanti tifosi giallorossi. Che sono, Laziali travestiti? Ahahah
Perchè tirare sempre in ballo il calcio ? Oltre il pallone c’e’ di piu’ :)
Buona giornata.
L’acquedotto romano …..ci sono ancora i suoi resti!!!!
Solo Roma può offrire emozioni come questa!
Una fantastica foto della campagna Romana
Chi ha detto che c’è qualcosa di male ad essere campagnoli? Hai forse la coda di paglia e ti sei sentito chiamato in causa? Detto ciò la campagna romana è splendida.
Sicuramente.. prendetela per quello che è… sana goliardia. Date il giusto peso alle cose. Buona giornata anche a voi.