Via Borgo Santo Spirito

Via Borgo Santo Spirito
Descrizione: Via Borgo Santo Spirito – Inondazione del Tevere
Anno: 1915
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

14 Risposte

  1. ho visto più di qualche foto di questo periodo, con il Tevere esondato, ma non riesco a spiegarmi, visti i muraglioni già presenti, tutta sta piena da dove passava. Comunque la foto è splendida.

  2. il ponte degli Alari, visibile in fondo, mi pare fu smantellato nel 1912, siamo sicuri che la data sia esatta?

  3. Penso sia l’inondazione del 1900

  4. Davanti il S.Spirito c’è il vecchio Ospedale S.Carlo,realizzato a metà 1700,demolito nel 1938

  5. Fabrizio,se ricordi bene,esisteva un tratto di fiume,all’altezza dell’Ospedale S.Spirito,che fu arginato solo nel periodo della Prima Guerra Mondiale.Lì si allagava sempre.Altra acqua arrivava per lo straripamento ai Prati di Castello,allora parzialmente edificati.

  6. In realtà non è “via Borgo Santo Spirito”, ma “Borgo Santo Spirito”. Le strade che percorrono longitudinalmente il rione si chiamano borghi (ovviamente eccettuata via della Conciliazione).

  7. Mauro ludovisi ha detto:

    Il ponte degli Alari era detto del soldino perché si pagava per attraversarlo.

  8. No,quello era il Ponte dei Fiorentini,più a valle

  9. sembra l’attuale ponte della musica

  10. Dario Fragassi ha detto:

    Il ponte sullo sfondo è il ponte degli Alari, demolito nel 1912. Non va confuso con il ponte dei Fiorentini (ponte del soldino) posto all’altezza della chiesa di San Giovanni dei Fiorentini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *