Per i non romani , vista così sembra ….un grande dissesto : la foto invece fissa i lavori di costruzione della futura Via dei Fori Imperiali ( foto a destra)
In duemila anni di storia è normalissimo che una città cambi aspetto.Si abbattono edifici vecchi,se ne costruiscono altri,ci si allarga etc.Pensate che della Roma Medioevale non c’è rimasto quasi nulla.Che volevate Roma come era ai tempi di Romolo e Remo?
Se devo abbattere un quartiere con importanti edifici medievali, chiese barocche, giardini come quello di Villa Rivaldi, ed altro ancora, per ottenere in cambio uno stradone con giardinetti inutili, ne avrei fatto molto volentieri a meno.
Da notare che quando durante il ventennio fascista fu subentrata Roma antica per fare via dell’ Impero (fascista! !!) gli abitanti residenti furono trasferiti nelle case popolari costruite in quartieri periferici quali San Basilio, Quarticciolo e Tiburtino terzo. Per la cronaca oggi il comune di Roma sta pensando seriamente di ripristinare la situazionesituazione. ” quo ante. “per fare la più grande area archeologica europea.
e poverino anche Gianfranco che non sa che grazie a un comunista può portare figlio/cane/ragazza e quant’altro a piazza del popolo invece di parcheggiarci la macchina (ps non sono un comunista. almeno ti prevengo una becera risposta)
Pur essendo nota dalle fonti storiche l’estensione e la rilevanza delle rovine sottostanti le demolizioni fasciste, i terreni su cui sorgeva il quartiere Alessandrino furono all’epoca semplicemente spianati, reinterrando percorsi stradali, fondazioni rinascimentali e murature romane sottostanti. Faccio notare inoltre che se in a Roma ci fosse del buon senso, molte strutture rimaste sotto terra, potrebbero essere recuperabili, visitabili ecc. Basta vedere accanto al Colosseo la Basilica di San Clemente o nell’ex Palazzo della Provincia. Roma deve mirare allo scavo, è tutto sotto i nostri piedi ! Lascio i commenti personali per me. Dato che qui ognuno ha il suo punto di vista. Aspettiamo insieme la festa degli assassini, dei traditori e dei criminali il 25 aprile :)
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Per i non romani , vista così sembra ….un grande dissesto : la foto invece fissa i lavori di costruzione della futura Via dei Fori Imperiali ( foto a destra)
beh in realtà via dei fori imperiali è proprio un grande dissesto
Notare il muraglione sulla sinistra, costruito per contenere i resti della collina Velia, letteralmente sbancata per creare la nuova arteria.
Interessante nel merito il libro di Italo Insolera, Roma fascista – Editori riuniti
Ai comunisti quanto gli sta sul cazzo questa strada!!!
Perchè loro non hanno mai creato niente di utile.
Esatto non ce una cosa costruita da loro
A chi ama Roma, dispiace che una parte della città sia stata distrutta. Tutto qui. I comunisti non c’entrano nulla se non nei vostri incubi.
In duemila anni di storia è normalissimo che una città cambi aspetto.Si abbattono edifici vecchi,se ne costruiscono altri,ci si allarga etc.Pensate che della Roma Medioevale non c’è rimasto quasi nulla.Che volevate Roma come era ai tempi di Romolo e Remo?
Se devo abbattere un quartiere con importanti edifici medievali, chiese barocche, giardini come quello di Villa Rivaldi, ed altro ancora, per ottenere in cambio uno stradone con giardinetti inutili, ne avrei fatto molto volentieri a meno.
Da notare che quando durante il ventennio fascista fu subentrata Roma antica per fare via dell’ Impero (fascista! !!) gli abitanti residenti furono trasferiti nelle case popolari costruite in quartieri periferici quali San Basilio, Quarticciolo e Tiburtino terzo. Per la cronaca oggi il comune di Roma sta pensando seriamente di ripristinare la situazionesituazione. ” quo ante. “per fare la più grande area archeologica europea.
Error: ….sventrata. …
Certo, anche a me che non sono comunista
Risposta per Alessandro. …
poverino Alessandro. ancora deve recuperare il debito in storia. consiglio un buon doposcuola
e poverino anche Gianfranco che non sa che grazie a un comunista può portare figlio/cane/ragazza e quant’altro a piazza del popolo invece di parcheggiarci la macchina (ps non sono un comunista. almeno ti prevengo una becera risposta)
Era rimasto un quartiere medievale a Roma. Fino agli anni 30, poi c’ha pensato il regime criminale e assassino a distruggerne il 90%.
Pur essendo nota dalle fonti storiche l’estensione e la rilevanza delle rovine sottostanti le demolizioni fasciste, i terreni su cui sorgeva il quartiere Alessandrino furono all’epoca semplicemente spianati, reinterrando percorsi stradali, fondazioni rinascimentali e murature romane sottostanti. Faccio notare inoltre che se in a Roma ci fosse del buon senso, molte strutture rimaste sotto terra, potrebbero essere recuperabili, visitabili ecc. Basta vedere accanto al Colosseo la Basilica di San Clemente o nell’ex Palazzo della Provincia. Roma deve mirare allo scavo, è tutto sotto i nostri piedi ! Lascio i commenti personali per me. Dato che qui ognuno ha il suo punto di vista. Aspettiamo insieme la festa degli assassini, dei traditori e dei criminali il 25 aprile :)
Peccato che zingari e ambulanti abusivi la deturpano…
seeee e il traffico???????
Peccato che con i lavori Metro siamo tornati al punto di partenza!
Ci mancavano pure Alemanno e le sue parentopoli…e i suoi sgherri neofascisti!