EUR

EUR
Descrizione: EUR, fase di cantiere, La Cristoforo Colombo si biforca in due ponti per superare l’invaso del bacino artificiale, ora pieno d’acqua, sullo sfondo il Palazzo dello Sport
Anno: 1959
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio storico fotografico EUR Spa
Aggiunta da Remia Marcello

34 Responses

  1. La foto però è rovesciata perché venendo da Ostia il Palasport sta a sinistra del Laghetto e non a destra.

  2. secondo me è ripresa dal lato eur

  3. I miei genitori si trasferirono qualche anno prima….

  4. Penso che la foto sia stata fatta da quello che era il ministero delle finanze

  5. nel lato sinistro si vede una piccola porzione di quello che sarebbe stato il Ministero delle Finanze che ora, è tornato ad essere uno scheletro di cemento

  6. Grosso modo è come è oggi, con i cantieri aperti da anni.

  7. Sì, è ripreso da (quello che è oggi) Viale America. Abito nei pressi, quegli scheletri che stanno lì da anni sono uno scempio e un insulto.

  8. 1959 anche i miei sono andati lì più o meno in quegli anni…. Forse 61 o 62….
    Bellissima…. A casa ne ho una simile con tutto l’eur sotto la neve….

  9. Velia Bruno Sebastiano Crudeli Maria Luisa Crudeli

  10. sembra come adesso.. con i cantieri che ci sono all’Eur ;-)

  11. Sì e il parco del Giappone in completo degrado.

  12. Il progetto originale non prevedeva la costruzione dei vari ministeri costruiti solo per cancellare chi ha edificato quello che era stato riconosciuto da tutti gli esperti la città del futuro purtroppo la storia la scrive chi vince e mai chi perde…

  13. emilia ha detto:

    i miei so no andati ad abitare all’EUR in quell’anno, io sono nata nel 1960. l’EUR era un meraviglia negli anni ’60

    • ,ora è pieno di mondezza il laghetto diminuito per fare un museo che non c’è delinquenza a non finire mai palazzi in costruzione dappertutto sta diventando un eur do cemento tra poco anche le poche aree verdi finiranno certo era stato costruito in un periodo fascista quindi deve sparire che siano maledetti quelli che stanno distruggendo

  14. Daniela Pino riconosci il panorama?

  15. Roma era una meraviglia negli anni 60 io sono nata nel 62 e la mia infanzia romana è stata una favola

  16. Tra poco sparirà del tutto al posto dei fori delle chiese deiudei delle fontane di tutta l’arte dei monumenti ci saranno macerie distruzioni come nei loro paesi e la nostra terra sarà messa a ferro e a fuoco in loro mani attenti italiani non illudetetevi

  17. 1959… C’era già il palaeur, il palazzetto più bello d’Italia…

  18. Io ci lavoravo nelle torri e mi mancano tanto, allora il laghetto era un incanto. Ma da quando è tutto un cantiere è completamente abbandonato. Ci fanno feste e manifestazioni ma servono solo ad aumentare il degrado. Purtroppo ho visto con i miei occhi le persone distruggere quel po’ di piante che ci sono.

  19. Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!! Sto partecipando a un concorso e a avrei bisogno di più likes possibili ❤️ Potete aprire la foto e mettere like? Ve ne sarei grata ☺️ https://m.facebook.com/muppinz/photos/a.934972316534313.1073741864.471340776230805/934975436534001/?type=1&source=57&ref=m_notif&notif_t=like GRAZIE MILLE A CHI LO FARÀ!! ❤️❤️❤️

  20. Ci sono stata sabato… Bellissimo…

  21. In origine la piantina dell eur era bella..poi non capisco perchè hanno inziato a distruggere i grattaceli delle finanze…costruito le poste nere come un gigantesco mausoleo…la nuvola…che rimarrà cosi…e l’acquario infinito…..e addio eur…Ma a chi è che l’eur stava cosi sulle scatole?????

  22. Ma quand’è che li mandiamo in galera a questi delinquenti che non riescono a far altro che distruggere – era così bello sedersi sotto i cipressi dove ora non sorge l’acquario…

  23. STEFANO BOSMANI ha detto:

    che bella Roma

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *