Via del Colonnato

Via del Colonnato
Descrizione: Via del Colonnato
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta ad ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello

6 Risposte

  1. Giorgio Franceschetti ha detto:

    Foto anteguerra, l’edificio sulla destra non esiste più, vittima della distruzione di Borgo per costruire quello scempio di Via della Cociliazione…

  2. Ringraziamo Mussolini e la sua cricca di ignoranti per Roma sparita…Il Bernini da lassú guarda via della concilizione innoridito

    • E i muraglioni del Tevere con i bellissimi porti di Ripetta, Ripa Grande ed i Palazzi a picco sul fiume, Largo Argentina e via delle Botteghe Oscure, Corso Vittorio, Piazza Sant’Andrea della Valle, Corso del Rinascimento, Piazza Barberini, il Foro, Piazza Montanara, Piazza San Nicola in Carcere, Piazza dei Cerchi et dulcis in fundo, il grande orrore di Piazza Venezia.

    • Per quelli ringraziamo i piemontesi e la loro ignoranza (piazza montanara e fori imperiali ancora Mussolini)…non fosse stata toccata oggi Roma sarebbe un bijoux!!!

    • Si, ma chi avrebbe liberato Roma da tanto pattume medievale rendendola una città moderna? E’ chiaro che sono state fatte scelte di compromesso, spesso discutibili. Ma dimenticavo che voi siete tutti fini architetti! :D

    • Oscar Garau Oscar ciai raggione anche tu..ma l’obbrobrio de ieri,nun è niente a quello d’oggi..baste vedè ogni girono li servizi su Roma mia..ribbelliamoci,ripijamoci dè fantasia la città!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *