Descrizione: Ostia. il luogo dove sorgeva lo Stabilimento Roma, distrutto dai tedeschi in ritirata Anno: cartolina viaggiata nel 1948 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Remia Marcello
Non fu distrutto dai tedeschi in ritirata bensi’ dai tedeschi per ostacolare possibili sbarchi alleati (che poi ebbero luogo ad Anzio, ma ovviamente non lo sapevano in anticipo).
Mi piacerebbe vedere lungomare P. Toscanelli anni 70 o giu’ di li, quando non era pieno di stabilim. e si poteva ammirare il mare, anche senza andare in spiaggia… ora non e’ piu possibile.. Ci sono foto? “ROMA Sparita” confido in te. Grazie!
Gli stabilimento degli anni 70 sono gli stessi che ci sono ora. La foto ritrae il posto dove ora si trova lo stabilimento Battistini. Le file di cabine in muratura sullo sfondo, che ora non ci sono più, sono quelle dello stabilimento Lido. Lo stabilimento Lido occupa l’area dove prima sorgeva il Roma.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
il luogo effettivo è solo dopo la 2ª fila di cabine, in alto
Stabilimento Bagni Roma. Favolosa architettura, peccato che non l’abbiano ricostruita <3
veramente è almeno 100 metri più giù in linea con la chiesa
Non fu distrutto dai tedeschi in ritirata bensi’ dai tedeschi per ostacolare possibili sbarchi alleati (che poi ebbero luogo ad Anzio, ma ovviamente non lo sapevano in anticipo).
Mi piacerebbe vedere lungomare P. Toscanelli anni 70 o giu’ di li, quando non era pieno di stabilim. e si poteva ammirare il mare, anche senza andare in spiaggia… ora non e’ piu possibile.. Ci sono foto? “ROMA Sparita” confido in te. Grazie!
Gli stabilimento degli anni 70 sono gli stessi che ci sono ora. La foto ritrae il posto dove ora si trova lo stabilimento Battistini. Le file di cabine in muratura sullo sfondo, che ora non ci sono più, sono quelle dello stabilimento Lido. Lo stabilimento Lido occupa l’area dove prima sorgeva il Roma.