Descrizione: Via Nazionale angolo via Quattro Fontane Anno: 1958 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay.it archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Il traffico sta distruggendo Via Nazionale. Molto meglio se ci passasse un Tram. Se vuoi vedere come era “orribile” cerca su Roma Sparita qualche foto di inizio secolo scorso.
All’epoca tutte le linee dell’ATAC transitanti su via Nazionale erano esercite da filobus elettrici, con due sole eccezioni: l’ 81 che però proveniva dal traforo e imboccava via dei Serpenti, e il 66 che pure proveniva dal traforo e proseguiva verso piazza Esedra.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Direi che è meglio ora: il traffico è più razionale e non ci sono più quegli orribili cavi per tram o filobus
Il traffico sta distruggendo Via Nazionale. Molto meglio se ci passasse un Tram. Se vuoi vedere come era “orribile” cerca su Roma Sparita qualche foto di inizio secolo scorso.
Spettacolare foto, con colori incredibili !!! Si riesce a capire effettivamente il “colore” di quel periodo.
è vero in queste foto si percepiscono veramente i colori…quelli che erano…
Si eh??? meglio senza fili??? allora preferisci i palazzi neri di smog ai fili??? wow sì bella idea!!
Tanto i palazzi diventano neri comunque!!
Me la ricordo così, tutte le linee aeree, tutti i vari filobus, che oltre allo smog erano anche contro il rumore.
Mi pare poco cambiata. Non sempre “Prima è meglio” comunque.
Roma é sempre meglio prima.
All’epoca tutte le linee dell’ATAC transitanti su via Nazionale erano esercite da filobus elettrici, con due sole eccezioni: l’ 81 che però proveniva dal traforo e imboccava via dei Serpenti, e il 66 che pure proveniva dal traforo e proseguiva verso piazza Esedra.