Via Panisperna

Via Panisperna
Descrizione: Via Panisperna, Istituto Nazionale di Elettroacustica
Anno: 1943
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello

11 Risposte

  1. All’interno del Compendio Viminale – Ministero Interno, attualmente in fase di restauro e futura sede del museo della fisica intitolato a Fermi

  2. Relegati in locali e mezzi di fortuna in un ex convento, grazie all’ammanicatissimo Orso Mario Corbino, mentre Marconi era foraggiatissimo. Ci furono poi le famigerate “Leggi” sicché i “Pany Boys”, il cervello dell’Italia, preferirono mollare gli ormeggi e andarsene in America ad eccezione di Amaldi, messo all’angolo dagli scienziati tedeschi, assai indietro con la ricerca. Merita menzione il mio paesano Franco Rasetti, lo spilungone con gli occhiali nella celebre foto, che rifiutò di far parte del progetto della “Bomba”, con la frase memorabile: “La guerra è una faccenda da idioti”.

  3. Via Panisperna 207 Embajada de Chile en Roma

  4. Con le finestre scocettate del periodo bellico

  5. Tutti noi abbiamo diversi punti di vista sulla vita

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *