Via Latina
Descrizione: Via Latina. zona della Caffarella fino all’attuale area di Largo dei Colli Albani,dove sorgeva il velodromo Appio,e la Tuscolana, riconoscibile in alto la chiesa di Santa Maria Ausiliatrice. Da notare l’area del borghetto latino oggi parte del Parco della Caffarella e l’area della villa Lazzaroni,all’epoca ancora non proprietà del comune
Anno: fine anni ’40
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da appiotuscolano
Aggiunta da Remia Marcello
Carla, Rita
non si vede il velodromo, in zona chiamata ora Colli Albani
il velodromo, che non vediamo, è stato attivo fino agli anni ’50, fu poi dismesso con l’apertura del nuovo velodromo olimpico negli anni ’60.
Via Mommsen…. qui ce so nato e cresciuto.
qui c’è il cuore, l’anima e ci resteranno x sempre!!! grazie Mar Ilda Pali
Toh, lì in basso verso sinistra, il palazzo accanto al mio (all’epoca noto c’erano campi coltivati e edilizia rurale). Al centro, il Borghetto Latino che comincuava a ingrossarsi disoeratamente…
Il palazzo che si vede angolo via appia nuova e via cave, ora non c’è più è stato demolito per essere sostituito da uno anonimo che non ha lo stesso fascino. Ed lì che ce so nato nel 43 è li è rimasto il cuore
Questa foto è per me straordinaria, a sud del borghetto si vede la casa dei miei, dove sono nato, e si vedono gli orti coltivati dai braccianti di mio nonno, la grande ombra che si vede a sud della casa era un grande fico dai frutti enormi, dove avevamo una grande altalena, potrei spiegare ogni macchia di colore. bellissimo ricordo!
Ma parli del casale Tarani, della Vaccareccia? io ho un vago ricordo dei campi di carciofi.