L’anno è il 1956, l’auto è una Fiat 1100 Familiare [103E] e la foto in realtà è un fotogramma del film “Plein soleil” del 1960, tratto dal sito http://www.imcdb.org/
Rivedere questa immagine mi sento sprofondare di nostalgia……ricordo da bambina quando partivo con la mia famiglia per le vacanze e andare alla stazione per prendere il treno……che emozione!!!!che ricordi struggenti di tempi bellissimi!
Sono nato nel 39 a via Castro Pretorio, ho visto la stazione quando era di “Fero” e quando è stata ricostruita, quando al posto dei bus ci stavano i furgoni per il trasporto pubblico, e a parziale completamento quando nella piazza antistante la stazione proiettano i film su uno schermo piazzato su uno dei palazzi 1882
Cara Rita spesso i ricordi affiorano guardando una, foto un commento, personalmente appartengo a quella romanità che si sbiadisce giorno dopo giorno, era economicamente meno ricca, ma certamente più bella la famiglia l’arte di arrangiarsi, le scampagnate, le feste comandate vissute come una transumanza per rafforzare e conservare quelle tradizioni ricche di spensieratezza e al tempo stesso di affetti oramai dimenticati.
Nel 56 avevo 2 anni e non ricordo quel tipo di auto. Ricordo con nostalgia il colore dei taxi ricordo come un sogno, che avevano un vetro divisorio tra l’autista ed i passegeri cosa proibita ora, 2 strapuntini di fronte al sedile dietro, e la guida a destra. Ripeto è un ricordo sfocato ma un bel ricordo.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
non è il familiare…..
Io avevo un 1100 Fiat 103 senza codine e lo stesso colore anni ’60.
L’anno è il 1956, l’auto è una Fiat 1100 Familiare [103E] e la foto in realtà è un fotogramma del film “Plein soleil” del 1960, tratto dal sito http://www.imcdb.org/
se il film è del 1960 come può essere l’anno 1956?
Schwab Leonardo
in effetti è un po’ diversa da una normale 1100 familiare dell’epoca
Rivedere questa immagine mi sento sprofondare di nostalgia……ricordo da bambina quando partivo con la mia famiglia per le vacanze e andare alla stazione per prendere il treno……che emozione!!!!che ricordi struggenti di tempi bellissimi!
Giusto, anche io le ricordo e mi sento il magone; quanti ricordi di un tempo bello, anche perché c’era la gioventù o meglio infanzia.
La targa 272899 e’ del 57 o 58
Sandra Micucci Alessandro Brannetti
Che tempi….
Anche la città aveva tutto un altro aspetto
Mi zio faceva il Tassinari e aveva la 600 multipla verdenero Ke bella
quando non c’erano certi loschi individui che ora infestano Roma peggio della peste
Sono nato nel 39 a via Castro Pretorio, ho visto la stazione quando era di “Fero” e quando è stata ricostruita, quando al posto dei bus ci stavano i furgoni per il trasporto pubblico, e a parziale completamento quando nella piazza antistante la stazione proiettano i film su uno schermo piazzato su uno dei palazzi 1882
Bello e nostalgicp
Cara Rita spesso i ricordi affiorano guardando una, foto un commento, personalmente appartengo a quella romanità che si sbiadisce giorno dopo giorno, era economicamente meno ricca, ma certamente più bella la famiglia l’arte di arrangiarsi, le scampagnate, le feste comandate vissute come una transumanza per rafforzare e conservare quelle tradizioni ricche di spensieratezza e al tempo stesso di affetti oramai dimenticati.
Appunto volevo essere concisa hai perfettamente ragione ti abbraccio
Anche io!
Me li ricordo bene !
il 1100, detto lo schiappardone ! :D lol
taxi fiat 1100/103
Nel 56 avevo 2 anni e non ricordo quel tipo di auto. Ricordo con nostalgia il colore dei taxi ricordo come un sogno, che avevano un vetro divisorio tra l’autista ed i passegeri cosa proibita ora, 2 strapuntini di fronte al sedile dietro, e la guida a destra. Ripeto è un ricordo sfocato ma un bel ricordo.
io invece avevo 5 anni e ricordo la scritta alemagna su quel grande palazzo.
I tassisti,se non sbaglio,all’epoca indossavano un camice scuro
Il camice, a Roma, si chiama “spolverino”, ed era di colore marroncino.
Ao ma er codino andò sta???