Sostienici con una donazione
-
I Municipio / Rione XIII Trastevere / Scene di vita / Scene di vita 1950-1959
20 Nov, 2019
-
emiliano says:
-
Vincenzo says:
-
luciagiangreco@gmail.com says:
-
pietro belardelli says:
-
Giorgio says:
Le corde non segnavano la spiaggia libera ma una zona dove fare il bagno quando il mare era agitato e c’era la bandiera rossa …
Anche quando il mare era calmo, si riempiva di bambini e persone anziane, e di ragazzi che usavano i pali come trampolini…
È cambiata anche la conformazione fisica delle donne!!!
Vero i costumi”intero” valorizzano i fisici snelli. …..e mascheravano quelli. …….” debordanti”….
le mie estati…:)
“Arricuordi”. ….!!!….
Mi attaccato alle corde per imparare a nuotare
ricordo bene, questa era la spiaggia che frequentavo da bambino. La foto dovrebbe essere stata fatta di fronte al bar trattoria, accanto al pronto soccorso ed il Comune aveva installato un grande capannone per ripararsi dall’ombra!! bellissimi ricordi..
Che bei ricordi. Prendevamo il treno alla stazione
Tuscolana ,mia madre riempiva le borse di panini e frutta e rimanevamo al mare per tutta la giornata.
Guardando queste foto , sembra di vedere i miei cari!!
Cari ricordi. ….di spensieatezza. ..
chissà quante volte abbiamo preso il treno insieme……
Eccome se me lo ricordo!!!!!
Ogni estate per tanto tempo…..un secolo fa
I ricordi sono sfocati…ricordo solo la bellezza solare di mia madre …
Io andavo con i miei alla spiaggia libera affianco a Bastianelli, e ricordo che c’era un bunker insabbiato nel mare vicino alla riva a circa un metro di profondità, e la vecchietta sulla spiaggia che vendeva le telline.
da notare i bimbi di quei tempi e quelli di oggi, allora belli snelli correvano e mangiavano sano ora tutti obesi e praticamente fermi….
Bei tempi, quando si andava in colonia!
Le corde erano anche nella spiaggia di Castel Porziano, I Cancelli.
C’erano anche ai vari stabilimenti di Ostia!
Che domeniche ricordarle mi commuove!!!!!