Descrizione: Foto di famiglia in piazza di Cinecittà ancora parzialmente sterrata. Sullo sfondo via Orazio Pulvillo Anno: 1954 Fotografo: (?) Fonte: Archivio personale Aggiunta da Claudio Tondi
Stanno esattamene alla fermata del tram che era al centro della piazza, alla destra fuori quadro c’è l’Istituto Luce (ora Municipio), il palazzo a sinistra è il civico 1021 che si affaccia sulla piazza e che aveva (ed ha) un bar proprio all’angolo. Alle spalle delle persone c’è via Orazio Pulvillo e sullo sfondo piazza Quinto Curzio. Fra il primo e il secondo palazzo a sinistra c’è l’imbocco di via Caio Sulpicio, la ragazza nasconde la fontanella che sta all’angolo. La traversa successiva è via Licinio Stolone che dopo 500 metri cambia nome in Flavio Stilicone.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ma siamo sicuri?…Dove sta la piazza?…Non si capisce niente!!!
Roma sparita, pè risentì quell’aria profumata…
Il mio anno di nascita!
Non si capisce bene ,stanno tra la tuscolana e Palmiro Togliatti?
Stanno esattamene alla fermata del tram che era al centro della piazza, alla destra fuori quadro c’è l’Istituto Luce (ora Municipio), il palazzo a sinistra è il civico 1021 che si affaccia sulla piazza e che aveva (ed ha) un bar proprio all’angolo. Alle spalle delle persone c’è via Orazio Pulvillo e sullo sfondo piazza Quinto Curzio. Fra il primo e il secondo palazzo a sinistra c’è l’imbocco di via Caio Sulpicio, la ragazza nasconde la fontanella che sta all’angolo. La traversa successiva è via Licinio Stolone che dopo 500 metri cambia nome in Flavio Stilicone.
Mo’ sì che ti sei spiegato!…
:)