Chiesa di San Francesco di Paola
Descrizione: Chiesa di San Francesco di Paola in un acquerello di Achille Pinelli; sullo sfondo le demolite chiesette dell’Immacolata, con il prospetto rivolto verso la piazza, e di Santa Maria della Concezione, di profilo a sinistra. La Chiesa di San Francesco di Paola. Detta de’ Calabresi perché fondata nel XVII secolo, con architettura del Morandi, dal calabrese fra’ Giovanni Pizzullo della Regina, per i frati suoi corregionali, con annesso convento. Quando per la costruzione del secondo braccio dell via Cavour, il livello stradale fu notevolmente abbassato e venne costruito il poderoso muraglione di sostegno, la chiesa rimase pensile, sospesa in alto con buon effetto scenografico, mentre fu abbattuta quella dedicata a Santa Maria della Annunciazione o Concezione. Santa Maria della Concezione, sorgeva con il convento di suore detto delle Sepolte Vive, fondato da suor Francesca Farnese – di fronte a San Francesco di Paola, ma con la facciata rivolta verso la Madonna dei Monti. Con questa fu demolita un’altra chiesolina – dedicata all’Immacolata – detta dei Sacconi Turchini perché officiata da questa confraternita.
Anno: (?)
Autore: Aquerello di Acihile Pinelli
Aggiunta da Mario Visconti