Piazza della Repubblica


Descrizione: Piazza della Repubblica (già Piazza Termini e Piazza Esedra) e Via Nazionale
Anno: 1905
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Roberto Borgia

40 Responses

  1. Ma quante volte ha cambiato nome?

  2. Io la conoscevo come Piazza Esedra.

  3. Piazza Esedra!Piazza Termini non l’avevo mai sentita chiamare

  4. Nasce come Piazza Termini,poi Esedra infine della Repubblica.

  5. piazza Esedra,…Da esedra,spazio vuoto ricurvo in un colonnato con sede semicircolare.

  6. Io la ricordi come Piazza Esedra.

  7. …notate nulla di diverso da quella attuale?…..

  8. Anche io la ricordo come Piazza Esedra. Piazza Termini è lì vicino dove appunto c’è la Stazione Termini. Basta ascoltare una canzone di tantissimi anni fa “madonna dell’angeli”. (Madonna mia dell’angeli, in quella piazza accanto a piazza Termini m’avete visto alegro la matina che me sposai co’ Nina, ecc..)—

  9. non s’e’ chiamata ad un punto piazza dei 500? posso sbagliarimi ovviamente.

  10. …ex piazza Esedra!!!!………

  11. Sì si nota che non c’era traffico :-)

  12. che fine avrà fatto la recinzione?

  13. Non solo la recinzione, anche la fontana è sparita, sostituita da quella attuale detta “delle Naiadi”, opera dello scultore Rutelli (padre di Francesco).

  14. Prima non c’era alcuna fontana,ma terme

  15. a me sembra più Piazza Esedra!!

  16. Era e rimane per me Piazza Esedra… :-)

  17. Se è una foto del 1905 non si poteva chiamare “piazza della Repubblica” , a quei tempi si chiamava piazza dell’Esedra , per riferimento alla struttura architettonica dei due palazzi che si vedono ai lati

  18. La piu bella tra le piazze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *