la sezione del sito si chiama “foto storiche” per distinguerla dalla sezione delle visite guidate,degli aneddoti,poesie ecc; all’interno della sezione ci sono sottosezioni dedicate alle foto storiche dei vari rioni e municipi,ma anche ai dipinti,disegni,progetti,planimetrie,anche ai francobolli
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Si, ma non è una foto!!!
infatti sta nell’album “dipinti e disegni”
A me pareva di aver letto: “Foto storiche di Roma”…..Comunque grazie ….
la sezione del sito si chiama “foto storiche” per distinguerla dalla sezione delle visite guidate,degli aneddoti,poesie ecc;
all’interno della sezione ci sono sottosezioni dedicate alle foto storiche dei vari rioni e municipi,ma anche ai dipinti,disegni,progetti,planimetrie,anche ai francobolli
grazie!
Credo che i giardini in primo piano siano gli Horti Sallustiani, con ancora breve vita prima della speculazione che li avrebbe distrutti.