Descrizione: Linea tranviaria n° 1, da Piazza Colonna Via Po “Ferrovia” e personale di macchina. Anno: (?) Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay.it archivio sconosciuto Aggiunta da Remia Marcello
……..allora si lavorava…..i conducenti erano ligi agli orari…. non cercavano ogni pretesto pe’ fa’ sciopero…..chi ciaveva sto’ lavoro….se lo manteneva sinno’ lo cacciavano….(nun c’erano i sindacati che tutelano i nullafacenti )….prima se prostituiscono pe’ entrà….e poi perdeno la voja de lavorà……
Sbaglio od è da anni che doveva essere rimessa la linea 1? Le vetture c’erano e si poteva renderla operativa subito, visto che non servivano nuovi binari; che fine ha fatto? Come sempre alla romana!!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
E pensare……che ancora funziona……….
……..allora si lavorava…..i conducenti erano ligi agli orari…. non cercavano ogni pretesto pe’ fa’ sciopero…..chi ciaveva sto’ lavoro….se lo manteneva sinno’ lo cacciavano….(nun c’erano i sindacati che tutelano i nullafacenti )….prima se prostituiscono pe’ entrà….e poi perdeno la voja de lavorà……
Sbaglio od è da anni che doveva essere rimessa la linea 1? Le vetture c’erano e si poteva renderla operativa subito, visto che non servivano nuovi binari; che fine ha fatto? Come sempre alla romana!!!
A quando risale la foto? Ricordo la linea di tram 1 con percorso Piazza Mancini – Piazzale Flaminio…
… quando via Po era periferia Marco Eva
L’1 che prendevo x andare a scuola negli anni 50 partiva da piazzale ponte Milvio ed arrivava a piazzale Flaminio
Mancini-Flaminio non era il 2 (ex 225)?