Allora , a Piazza Irnerio ci sono nato….e abitato al cancello prima del benzinaio (Dante Papini era il titolare)……dopo P.Irnerio la 1^ a DX c’è Via Boccea, la 2^ a DX Via B. da Sassoferrato, poi andando dritti si va verso Via Aurelia nuova, all’angolo c’era il Bar Guardia e Ladri, ed il Mercato coperto rionale….Via Baldo degli Ubaldi è alle spalle del fotografo…ed il giornalaio si chiamava Tonino……questa è probabilmente una foto anni 70…..
Bei tempi,non era stato costruito il palazzo dell’ oviesse,quello moderno vicino villa carpegna. Io ho abitato per circa 40anni a piazza irnerio ed essendo del 77, da quando sono piccola ricordo il palazzo dell’oviesse che una volta ospitava la standa;quindi credo che la foto sia inizio anni 70 Cmq non e’ cambiata molto apparte appunto lo skyline
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Sicuri sia piazza Irnerio?
Certo che è piazza Irnerio
Si, in direzione piazza La Salle
Ogni sabato stavo a casa da mi nonno …. spettacolo !!!!!
Piazza Irnerio dovrebbe essere quella sullo sfondo, in alto a destra.
In primo piano via Baldo degli Ubaldi
Non è cambiata molto !! L’edicola del giornalaio è stata spostata un po’ indietro e gli alberi mi pare che non ci siano più….
In primo piano Piazza Irnerio , a destra via boccea, in fondo via Aurelia … Bei tempi …
Spariti gli alberi piuttosto….
La piazza dove lavoro io :-)
Bei tempi…
I negozi erano ancora tutti aperti…
i cartelli del benzinaio li hanno tolti mica tanti anni fa!!!!!!!!!!!!!!!
ma l’area orrenda senza benzinaio sta ancora lì….
eh… un po’ x volta!!! se no si deturpa lo skyline!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dalle auto, sembrerebbe anni ’60
anche secondo me
Bella!
Angolo con Via boccea sulla Dx…
C’è ancora castroni? E la torrefazione pinci? Il mercato su via boccea? ! Vi vien da piangere? ! Che nostalgia ragazzi?!
Castroni sì, Pinci ha chiuso e si è trasferito definitivamente vicino al bar, all’inizio di via Tardini, dopo Largo Boccea
Grazie Maurizio Soverchia, sono anni che non passo di li, spero di poter tornare un giorno
non e’ cambiata molto
Io c ero.” In collina” come dice qualcuno.
Io non la riconosco
Dietro al giornalaio c’erano le giostre!!!
Ma la casetta dell’acquedotto è nascosta dal palazzo sulla destra? Eppure dovrebbe stare diuetro l’edicola
Nascosta dal palazzo a destra .
Ci passo tutti i giorni, nel corso degli anni sono state fatte delle migliorie, ma non è cambiata molto!!!! purtroppo tanti negozi non ci sono più!
non c’è più ?
Via Ubaldo degli Ubaldi sulla dx.via bocca avanti in altopiano avanti c’era il mercato di piazza innervosire.
WOW, anche negli ’70 era brutta proprio come oggi!!!!
Non so se era già stato demolito il Casale al centro della piazza verso la circonvallazione. Chi se lo ricorda?
Davvero c’era un casale ? Che bello , dove esattamente?
Davanti a Castroni al centro della piazza c’è stato a lungo e Via B. degli Ubaldi era ancora chiusa a circa metà della strada verso Via Candia.
adesso è uguale ad allora
Bei tempi, non eravamo ancora stati invasi dagli stranieri che bivaccano nelle aiuole e dai negozi cinesi…
é finito tutto!!
CASA MIA!!!
L’edicolante si chiamava Tonino!
brutta !
fotoottica brunelli a sinistra in basso alla foto cliente x piu’ di 20 anni
MIO NONNO VENDEVA FRUTTA E ANGURIE VICINO AL GIORNALAIO E SI CHIAMAVA LELLO DAL1936 al 1976 la foto e’ del 72\75???!!
Allora , a Piazza Irnerio ci sono nato….e abitato al cancello prima del benzinaio (Dante Papini era il titolare)……dopo P.Irnerio la 1^ a DX c’è Via Boccea, la 2^ a DX Via B. da Sassoferrato, poi andando dritti si va verso Via Aurelia nuova, all’angolo c’era il Bar Guardia e Ladri, ed il Mercato coperto rionale….Via Baldo degli Ubaldi è alle spalle del fotografo…ed il giornalaio si chiamava Tonino……questa è probabilmente una foto anni 70…..
Purtroppo molti dei pini domestici sono stati tagliati e, cosa ancor più grave, non sono stati rimpiazzati.
bei tempi…….con un bel ricordo
Dalle auto dovrebbe essere il 1967
Bei tempi,non era stato costruito il palazzo dell’ oviesse,quello moderno vicino villa carpegna.
Io ho abitato per circa 40anni a piazza irnerio ed essendo del 77, da quando sono piccola ricordo il palazzo dell’oviesse che una volta ospitava la standa;quindi credo che la foto sia inizio anni 70
Cmq non e’ cambiata molto apparte appunto lo skyline