Descrizione: Piazza del Quirinale. Turiste si bagnano nella fontana dei Dioscuri Anno: estate 1985 Fotografo: (?) Fonte: comunità olivetti roma Aggiunta da Remia Marcello
Magari invecchio ormai, ma ai miei tempi, ci si educava in maniera da rispetare. No ci penserei mai di ficcare i miei piedi in una fontana pubblica da nessuna parte del mondo. Si tratta di semplice educazione.
Le fontane non sono luoghi sacri e inviolabili, la parola significa luogo dove attingere acqua e non c’è niente di male se in una giornata di caldo infernale ci si bagna o ci si rinfresca. L importante è non danneggiare nulla. Quindi a quei bigotti che pensano che il gesto sia una cosa da non fare, dico che dovrebbero provare la situazione
Non sono d’accordo con quanto detto sopra. Le fontane non sono luoghi sacri ma il rispetto è rispetto. Quella è inciviltà che andrebbe punita con multe sonore. Credono di fare il comodo loro perchè sono in Italia e noi dobbiamo insegnare ai turisti incivili che le cose non funzionano così.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La fontana è quella del Quirinale, dei Dioscuri.
Luogo della foto: piazza del Quirinale.
Non è cambiato nulla ancora oggi si mettono a mollo
Tanto sparita non mi pare….
Ho sempre pensato che é un insulto fare quello.
Nella loro nazione non si cmporterebbero così,allora come ora.
Si, si, colpa del sindaco (Nicola Signorello dc)
Colpa di Marino!!! Ancora non l’hanno detto?
Finché non si tratta di teppisti devastatori che la polizia italiana non è capace di gestire non ci trovo nulla di strano.
Provate a farlo voi fuori dall’Italia
Magari invecchio ormai, ma ai miei tempi, ci si educava in maniera da rispetare. No ci penserei mai di ficcare i miei piedi in una fontana pubblica da nessuna parte del mondo. Si tratta di semplice educazione.
OK
Oggi come allora , il passato che rivive nella nuova generazione.
Nulla di nuovo sotto il sole!
una usanza abbastanza nota.
Anche oggi lo fanno se lo facessimo noi ai paese loro stare mo ancora in galera
http://images2.corriereobjects.it/gallery/Esteri/2012/08_Agosto/parigi_torrida/01/img_01/parigi02_672-458_resize.jpg?v=20120814193843
Le fontane non sono luoghi sacri e inviolabili, la parola significa luogo dove attingere acqua e non c’è niente di male se in una giornata di caldo infernale ci si bagna o ci si rinfresca. L importante è non danneggiare nulla.
Quindi a quei bigotti che pensano che il gesto sia una cosa da non fare, dico che dovrebbero provare la situazione
Non sono d’accordo con quanto detto sopra. Le fontane non sono luoghi sacri ma il rispetto è rispetto.
Quella è inciviltà che andrebbe punita con multe sonore. Credono di fare il comodo loro perchè sono in Italia e noi dobbiamo insegnare ai turisti incivili che le cose non funzionano così.
http://images2.corriereobjects.it/gallery/Esteri/2012/08_Agosto/parigi_torrida/01/img_01/parigi02_672-458_resize.jpg?v=20120814193843