Porta Furba

Descrizione: Porta Furba. Fontana di Clemente XII con ingresso al Mandrione
Anno: 1842
Autore: Attribuito a Thomas Fearnley
Aggiunta da Loredana Diana
Etichette: Fontana di Clemente XIIPorta Furba
- Articolo successivo Via Appia
- Articolo precedente Pincio
Un po’ diversa, ma ho vissuto per trenta anni a cento metri da questa porta e questa fontana meravigliose.
Il pittore norvegese si trovò a Roma, proveniente da Venezia, nel Settembre 1832, si prega di modificare la data.
Si tratta di un olio su tela leggermente mal restaurato, in alto al centro si nota.
La foto opaca e polverosa non rende la bellezza e la luminosità dell’opera, lavori di cui Thomas Fearnley era maestro.
PIERLUIGI,abitavi sulla Tuscolana,vicino a Peppino “Sette Mosse” ,a Valeria “La Cicoriara” ?
Io sono nato tra un arco di Via del Mandrione e un sentiero che sbucava in Vicolo Porta Furba,attraversando la marrana che si vede nella foto.
Quanti giochi in quella fontana con gli zingarelli, che sarebbero i Casamonica,i Di Silvio e gli Spada di oggi.
Sor Righetto Casamonica – il padre di Ferruccio – aveva un carretto al quale io mi attaccavo e lui cercava di frustarmi. Per vendicarmi prendevo a calci in culo a Ferruccio.
Complimenti per la foto : eccezionale.
che’ romanticismo, invece ora che’ degrato;;; questo e’ il progresso del c….o..
Anna!
<3 , qui ancora casa non c'era
Leonardo
Passo spesso in via del Mandrione per arrivare a casa mia …vedere questa foto mi commuove, spesso penso a Roma come era e a come erano i Romani..le foto ed i dipinti storici sono bellissimi! !