Santi Pietro e Paolo

Santi Pietro e Paolo
Descrizione: Veduta della Basilica dei Santi Pietro e Paolo, alla cupola manca ancora il rivestimento esterno in squame di ardesia.
Anno: 1950
Fotografo: (?)
Fonte: archivio storico fotografico eur spa
Aggiunta da Remia Marcello

59 Risposte

  1. Ci passo davanti almeno due volte al giorno… e prima di questa foto, non mi diceva assolutamente nulla…

  2. Velia Bruno Sebastiano Crudeli Maria Luisa Crudeli

  3. Ma l’eur non era stato edificato una decina di anni prima?

  4. che spettacolo..se potessi butterei giu tutto il cemento dopo gli anni 60..

  5. infatti l’inps è degli anni 35/40 è davanti non si vede..

  6. Forse sbaglio io, ma non mi risulta che sia una Basilica, casomai una Chiesa..

  7. Maria Carmela Zinzanella Sara Ficorilli Paola Cordisco…

  8. Allora prima si facevano le opere di urbanizzazione, le strade, i servizi, e solo dopo le case….

  9. incredibile…..c’è il deserto

  10. Da non credere. Che bellezza. Peccato che non si possa godere dei giardini e del verde lì intorno per le brutte presenze che lo frequentano :(

  11. A vedere come è oggi non ci si crede!

  12. Quì mi è stato fatto il battesimo (1966)

  13. Perché costruire una chiesa in mezzo al nulla?

  14. Non vedo la scala che parte da viale Europa!

  15. mario di silvestro ha detto:

    quanto prima inizierà, proprio all’altezza della Basilica, la costruzione del ponte dei Congressi che farà coppia con l’altro ponte!! …. finalmente era ora!!

  16. ora nn è più cosi………desertico….

  17. è fotografata dal tetto del “colosseo quadrato” alias palazzo della civiltà italiana

  18. MENO MALE”””’SE ERA RIMASTA”COSI””’STAVAMO PROPIO A PEZZI”””

  19. Che impressione..non c’era niente..

  20. che panorama,che semplicità, che nostalgia di cose genuine e vere

  21. che panorama,che semplicità, che nostalgia di cose genuine e vere

  22. Questa foto evoca una sorta di innocenza primigenia, di innumerevoli possibilità associate ad una vita che viene alla luce. E penso alle innumerevoli occasioni perdute per fare dell’EUR qualcosa di nuovo e di bello. Oggi è solo l’ombra delle promesse annunciate…

  23. Però non è una basilica perché a Roma ci sono solo le 4 basiliche papali: San Pietro, Santa Maria Maggiore, San Giovanni e San Paolo fuori le mura. Invece SS. Pietro e Paolo è una parrocchia della zona Eur

  24. GIORGIO GUIDI ha detto:

    Casali ovviamente spariti ……. chissà cos’erano quelle strutture a sx della basilica ……. e se ci sono ancora oggi. Dovrebbe essere la zona Torrino Decima ….. forse il “torrino”?
    La foto potrebbe essere stata scattata da bordo di un aereo?

  25. E gli edifici costruiti per L’EUR 42? L’Esposizione Universale di Roma prevista per il 1942, ma non realizzata per lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale?

  26. santa croce in gerusalemme e san lorenzo fuori le mura?

  27. Mi sono immaginato i palazzi che ci sono ora ….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *