Buongiorno Laura. Pensa, quando ero piccina, la portiera dove abitavo riuniva tutte noi bambine e ci raccontava storie vere di quando le giovane con marito e due figli andava ad Ostia tutta la giornata.?. Nel dialetto romanesco ci raccontava che con 50 lire prendevano il treno, prendevano la cabina,mangiavano e tornavano a casa con 10 lire di resto è con tanta tanta felicità. Ed erano gli anni 30. Pensa che jello!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Buongiorno Laura. Pensa, quando ero piccina, la portiera dove abitavo riuniva tutte noi bambine e ci raccontava storie vere di quando le giovane con marito e due figli andava ad Ostia tutta la giornata.?. Nel dialetto romanesco ci raccontava che con 50 lire prendevano il treno, prendevano la cabina,mangiavano e tornavano a casa con 10 lire di resto è con tanta tanta felicità. Ed erano gli anni 30. Pensa che jello!!
Pensa che bello !!
Grazie per la correzione! Non mi ero accorta di aver digitato la j al posto della b
Si indovina che siamo vicino lo Stabilimento Battistini.
Quanta folla ….
costumi (da mare) dell’epoca!
Sarà stato inverno!
però c’è da dire che all’epoca le persone tenevano molto all’eleganza….belli!!
Si e il battistini sotto al pontile si nota la fine della scritta in fondo