Via dei Fori Imperiali

Via dei Fori Imperiali
Descrizione: Via dei Fori Imperiali. Monumento a Vittorio Emanuele II°
Anno: cartolina viaggiata nel 1955
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello

16 Risposte

  1. ” Via dell’ Impero ” , come la chiamavano i vecchi romani di una volta .

  2. ..bella, ma aveva sotterrato la storia!

  3. Il passaggio da paesone povero e degradato, lascito dello Stato Pontificio, a capitale europea, passava per questi interventi urbanistici radicali, sicuramente dolorosi, ma sicuramente fondamentali.

    • Fondamentali? Per farci le parate fasciste hanno demolito case medievali e mandato via intere famiglie. Uno stupro della città, altroché.

    • Le parate fasciste non si fanno più da settant’anni, in compenso ci sono milioni di turisti che percorrono estasiati la Via dei Fori. L’unico stupro che ha subìto Roma è stata l’edificazione selvaggia dal dopoguerra ad oggi, e gli orrendi quartieri visibili non appena si esce dal centro. Ma questi, e non ne capirò mai il motivo, non danno fastidio a nessuno.

  4. Hanno distrutto dei giardini per ritirare fuori quattro pezzi di muro.. col senno di poi benvenga dato che l’amministrazione è del tutto incapace di fare manutenzione alle aiuole, oggi sarebbe tutta sterpaglia.

  5. Me lo ricordo quando c’erano quei bei giardini con tutti quei pini, ci andavo col mio ragazzo dell’epoca; sinceramente mi dispiace che non ci siano più.

  6. carlo grossi ha detto:

    Dal tipo di veicoli in foto daterei l’immagine ai primi anni ’40 del sec. XX

  7. I giardini erano ancora fino ai primi anni del duemila, credo

  8. Concordo con il commento di Carlo Grossi: la foto in questione e’ una foto bianco e nero successivamente colorata, di via dell’Impero nel 1936. Sempre su Roma Sparita e’ presente infatti un secondo scatto fatto pochi secondi dopo questo (notare i passanti, i veicoli..). Infatti la cartolina e’ “viaggiata” nel 1955 ma lo scatto era di 20 anni prima.

  9. ROMA era cosi’ bella che la politica l ì ha rovinata

  10. gianni ha detto:

    Scusate a Roma e rimasta solo la storia e i suoi monumenti se volete togliere pure quelli per rimettere i vecchi giardini fascisti alla fine altro che capitale sara solo uno schifo

    • Anna ha detto:

      I giardini non sono ‘fascisti’. Il buco attuale non ha riportato in luce i monumenti romani ma le fondamenta del quartiere alessandrino

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *