Descrizione: Porta San Giovanni, visuale verso via Appia Nuova Anno: 1868 ca. Fotografo: Arthur Dexter Fonte: Tratta da eBay archivio sconosciuto Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Didascalia correttissima, è Porta San Giovanni vista dal Piazzale Laterano. Quella dopo era Via Appia Nuova, prima del nuovo assetto che ha sicuramente comportato degli sbancamenti.
E’ ovvio che sia l’interno, basta guardare la struttura della porta. Piuttosto, anche io ho difficoltà a riconoscere in quella strada la via Appia Nuova. Sembra proprio di vedere una salita che lì non c’è e che il territorio fuori porta non sembra giustificare.
… e invece la foto è corretta. Il primo tratto è quello che arriva al punto che sarà piazza re di roma, poi la strada oggi va in salita, di poco, e fino quasi a ponte lungo.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Che bella! Ora è quasi irriconoscibile
Ma siamo sicuri? L’Appia dopo la porta non procede affatto in salita…
Mio padre del ’25 mi raccontava che da Piazza Lodi per arrivare a Piazza Re di Roma doveva superare una collinetta ( non c’era via Pinerolo )
In effetti pare proprio porta S.Giovanni. La prospettiva mi inganna probabilmente.
questa foto dimostra palesemente le porcate ammesse nei precedenti periodi.
Non è l’Appia … Sembra via Emanuele filiberto
Didascalia correttissima, è Porta San Giovanni vista dal Piazzale Laterano.
Quella dopo era Via Appia Nuova, prima del nuovo assetto che ha sicuramente comportato degli sbancamenti.
Le case addossate alla porta…. le avevo viste soltanto in un’altra foto…e credo fossero proprio dal lato interno verso la Basilica…
In effetti, le porte -anche quelle di una città- debbono necessariamente aprirsi verso l’interno.
ma che bellezza :-)
Che bella!!! Ci passo tutte le mattine ??
E’ ovvio che sia l’interno, basta guardare la struttura della porta. Piuttosto, anche io ho difficoltà a riconoscere in quella strada la via Appia Nuova. Sembra proprio di vedere una salita che lì non c’è e che il territorio fuori porta non sembra giustificare.
Ma vi rendered conto,Prima Di commentare,che la foto risate al 1868 ???
bravo!la gente parla a vanvera? io li ci sono nata. e allora! perche’ non c’e’ MODITAL!!!
Io voglio quella casetta a sinistra, dove sta affacciata quella signora
Meglio di No… faresti la fine di Fantozzi che aveva preso casa a Porta Pia… ;-)
Che documento, che testimonianza
E’ proprio lei… evidentemente le superfetazioni sono state eliminate. Siamo dal lato interno, nell’inquadratura.
Inmensamente bella !!
no vabbe’….
Casa ….
STUPENDA FOTO
… e invece la foto è corretta. Il primo tratto è quello che arriva al punto che sarà piazza re di roma, poi la strada oggi va in salita, di poco, e fino quasi a ponte lungo.