Cloaca Massima

Descrizione: Cloaca Massima. Sullo sfondo il Tempio di Ercole Vincitore o Ercole Oleario e il campanile della Chiesa Santa Maria in Cosmedin
Anno: 1870 ca ristampata nel 1958
Fotografo: G.E.Chauffourier
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Fabrizio Antonelli
Etichette: cloaca massima
- Articolo successivo Cimitero Acattolico
- Articolo precedente Colosseo
sparita in seguito alla c…ostruzione dei muraglioni per le piene del tevere!
lo sbocco della cloaca maxima con le sue tre ghiere c’è ancora,e si vede quando il Tevere è in magra,da Ponte Palatino e dalla riva di fronte
tanto non cambia niente
Se non mi sbaglio Santa Maria in Cosmedin ha una facciata barocca, l’attuale è di restauro?