Terme di Diocleziano

Terme di Diocleziano
Descrizione: Terme di Diocleziano
Anno: 1890 ca
Fotografo: Ernesto Richter
Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Remia Marcello

Una risposta

  1. sandro boccia ha detto:

    LA TETRARCHIA DE DIOCLEZIANO

    L’imperatore Diocleziano, famoso pe’ le terme che portano er su’ nome,
    era un dalmata d’umile origini che salì ar potere, lettor nun me chiede er perchè e er come,
    da militari contro er sovrano Numeriano ner 284 dopo Cristo.
    Diocleziano, che perseguitò li Cristiani, perseguì pe’ ventanni, visto
    che così nun se poteva più annà avanti, co’ determinazione ar fine de sarvà
    lo Stato, de la dissoluzione interna e da li pericoli esterni, ben se sa’!
    E attesa la vasta estensione dell’impero istituì un comanno in Occidente
    mettennoce come capo Massimiano e tenenno pe’ sè er controllo dell’Oriente.
    Li due Augusti scersero poi ognuno un Cesare collaboratore e successore
    designato, Galerio pe’ Diocleziano, Costanzo Cloro pe’ Massimiano:
    ecco allora che così se realizzò la Tretarchia de Diocleziano a tutte l’ore
    che fronteggiò Goti, Parti, Persiani battennoli a tutto spiano!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *