Descrizione: Via Casilina, fermata all’altezza di via dell’Aeroporto, la costruzione alla sinistra reca ancora la scritta Opera Nazionale Maternita e Infanzia, Casa della Madre e del Bambino. Anno: 1978 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da tramroma.it Aggiunta da Remia Marcello
quella che chiamate via dell’aeroporto è via di Centocelle. Via dell’aeroporto è la traversa che da via di Centocelle va alla Tuscolana passando davanti alla Torretta del film “fantasmi a Roma”
Na vorta’ erano marroni…..qua ndo arrivava a a san felice da cantalice dove sta’ la chiesa .. se montava sopra ai predellini e se facevamo tutta via dei castani fino alla piazza dei mirti ….. ( i predellini sono le scalette per salire sul trenino )…… altri tempi
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
com’è che a me sembra più cinecittà, davanti all’istituto di cinematografia???
Sembra di fronte all’opera nazionale del bambino e della mamma dopo Villa de Santis….no?
Esattamente!
Si é proprio lì.
E’ via Casilina all’altezza di via di Centocelle non via dell’aeroporto. e nemmeno Cinecittà. Vicino a dove c’era Greco Auto e la pizzeria La Carovana
ma non è all’altezza di via dell’aeroporto è via di Centocelle
si ma che e’ cambiato giusto il guard reil?????
Via Casilina altezza Via dell’aeroporto di fronte ONMI….anni 70
quella che chiamate via dell’aeroporto è via di Centocelle. Via dell’aeroporto è la traversa che da via di Centocelle va alla Tuscolana passando davanti alla Torretta del film “fantasmi a Roma”
Er tranvetto
Tra l’altro i mezzi sono gli stessi di adesso
BEI RICORDI, LA SCUOLA IL LAVORO
L’ho preso tutti i giorni per anni
Passa davanti via filarete ed i mezzi sono gli stessi, hanno subito solo un leggero revamping dei sedili e vernice
Questo è moderno, prima c’era quello senza porte col predellino esterno.
È ancora tutto così.
ooo gli stessi trenini di oggi
Er tranvetto de casa mia …. se fermava a piazza dei mirti a centocelle faceva capolinea
ai trenini hanno solo cambiato il colore
Na vorta’ erano marroni…..qua ndo arrivava a a san felice da cantalice dove sta’ la chiesa .. se montava sopra ai predellini e se facevamo tutta via dei castani fino alla piazza dei mirti ….. ( i predellini sono le scalette per salire sul trenino )…… altri tempi
LO RICORDO ANCH’IO!!!!