Subito sotto il Palatino, a sinistra la facciata della chiesa di S. Anastasia, in secondo piano la zona industriale del Circo Massimo, sul colle Aventino le chiese di S. Sabina, S. Anselmo, S. Alessio e S. Prisca, non si vede S. Maria del Priorato. In fondo a destra c’è il Tevere e dietro Trastevere e il Gianicolo.
Consultando una vecchia carta di roma ,dei primi anni del 900, si può notare la scarsissima densità abitativa dell’Aventino. C’erano solo orti e vigne!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Senza parole
epoca di paludi ma molto amata dagli aquarellisti
L’Aventino e’ il quartiere più bello di Roma………..splendida
Subito sotto il Palatino, a sinistra la facciata della chiesa di S. Anastasia, in secondo piano la zona industriale del Circo Massimo, sul colle Aventino le chiese di S. Sabina, S. Anselmo, S. Alessio e S. Prisca, non si vede S. Maria del Priorato. In fondo a destra c’è il Tevere e dietro Trastevere e il Gianicolo.
e pensare che era partito con un bello sciopero… la prima manifestazione di Roma… poi è arrivata la cgil
Consultando una vecchia carta di roma ,dei primi anni del 900, si può notare la scarsissima densità abitativa dell’Aventino.
C’erano solo orti e vigne!!