Descrizione: Stazione di Centocelle. Treno proveniente da Piazza dei Mirti diretto a Roma ” Laziali” Anno: anni 50 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da tramroma Aggiunta da Remia Marcello
Negli anni’70 esisteva un po’piu’moderno,ma sempre a grotte celoni andava,mitico:ero un ragazzetto de 15-16 anni,e non sapevo che posto fosse grotte celoni,c’avevo un amico che viveva a torre maura…come se chiama,oggi?!
Da più di un anno il capolinea è di nuovo qui alla stazione di Centocelle da quando è stato interrotto il tragitto fino a Grotte Celoni- Pantano sostituito dal 106 o dalla metro C
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
il trenino proveniva da Grotte Celoni, come riportato dal cartello sulla vettura di testa , non da Piazza dei Mirti
Per me proviene da termini perché la stazione è a destra e il tram è sul binario sinistro
In effetti è diretto a grotte celoni
Negli anni’70 esisteva un po’piu’moderno,ma sempre a grotte celoni andava,mitico:ero un ragazzetto de 15-16 anni,e non sapevo che posto fosse grotte celoni,c’avevo un amico che viveva a torre maura…come se chiama,oggi?!
Ma che bellino!!!!! :-)
Paul Palmer
Beautiful ?
da Piazza dei Mirti a Roma “Ferrovie Laziali” lato sud Stazione Termini
Lo prendevo e mi sembrava un viaggio
E comunque era collegata meglio
Lo chiamavamo er tranvetto
Quante volte preso gratis Torpignattara S. MARCELLINO
più che altri lo chiamavano ” l´ammazzaggente” ;)
Da più di un anno il capolinea è di nuovo qui alla stazione di Centocelle da quando è stato interrotto il tragitto fino a Grotte Celoni- Pantano sostituito dal 106 o dalla metro C
il tram senza porte……. io lo prendevo da largo preneste per andare a scuola..quando era pieno si stava fuori sulla pedana per non pagare il biglietto
BEI TEMPI E MENO MALE CHE RENZI NON ERA ANCORA NATO !!!!