Via del Mare

Descrizione: Via del Mare, la parte della strada che assumerà la denominazione di Via del Teatro di Marcello
Anno: 1934
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio personale
Aggiunta da Ivano P.
Etichette: via del mareVia del Teatro di Marcello
- Articolo successivo Ospedale Celio
- Articolo precedente Gianicolo
Davvero? Da lì partiva la via del mare che portava ad Ostia o dico una fesseria?
no no dici il giusto……;)
Secoli di storia cancellati per una strada.
Ad salinas…
Che bella città senza macchine
Appena sotto la Rupe Tarpea
Che splendore!
Quella era Roma !!!
Porcata storica… Un intero quartiere di Rima distrutto…
Già, manie mussoliniane!!! Come per il Quartiere Alessandrino, Spina di Borgo (S. Pietro), Piazza Venezia ed la Torre di Paolo III° (Vittoriano), ecc. ecc. Purtroppo di veramente medioevale è rimasto poco, edifici sparsi quà e là, ma un’intero quartiere medioevale no purtroppo.
Peccato!!!
Paul Mark Martin , tutto vero quello che dici, meno che per la torre di Paolo III e il Vittoriano, sono stati regali dei Savoia.
Quando non esistevano i cancelli
SI TRATTAVA DI UN ERRORE DELLA DIDASCALIA