E come non ricordare negli anni ’70, l’angolo Western con i suoi ponetti e le selline maremmane con la maniglia ? Tutto era gestito da un personaggio che aveva anche fatto da comparsa in qualche film western. mitico.
Paola e Simona, discendenti di famiglie storiche dei giostrai del Luneur :D fanno parte anche loro del nostro Gruppo RIAPRIAMO IL LUNEUR che lotta perché la giustizia trionfi e il nostro caro vecchio parco torni al suo splendore di un tempo! non solo a parole, ma anche con i fatti!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Si! Lo ricordo bene… :-)
?
E io c’ ero..
?
E come non ricordare negli anni ’70, l’angolo Western con i suoi ponetti e le selline maremmane con la maniglia ? Tutto era gestito da un personaggio che aveva anche fatto da comparsa in qualche film western. mitico.
Quando ci passavi vicino arrivava sempre qualche spruzzata di vomito…..
Quel grande personaggio era mio nonno! Grandissimo piacere sapere che è ancora nei vostri ricordi!
Grazie del bellissimo ricordo!?❤️
Ciao Simona, puoi darci qualche ulteriore informazione su tuo nonno? Ci faresti un gran regalo!
Ma riaprira’ o rimarra’ cosi’ abbandonato?
ci faranno abitazioni private credo.
cmq il tagatà non si batteva.
E le montagne russe all’epoca erano considerate altissime
sono state le più alte d’Europa per molti anni :)
Quanto mi sono divertita
La mia immagine da 0 a 20 anni circa fino a che nn hanno cambiato giostra quanto mi manca la mia casa :(
quante domeniche e sabati a sballarci con questi giochi che ,ora,sono reputati insulsi da questa generazione.per noi era lestasi.
Paola e Simona, discendenti di famiglie storiche dei giostrai del Luneur :D fanno parte anche loro del nostro Gruppo RIAPRIAMO IL LUNEUR che lotta perché la giustizia trionfi e il nostro caro vecchio parco torni al suo splendore di un tempo! non solo a parole, ma anche con i fatti!