Il governo italiano nel 1943 era consapevole e d’accordo con la deportazione di uomini, donne e bambini. Sempre per quelli che ogni tanto si professano fascisti o che reclamano del buono nelle opere … tragicamente superate dalle omissioni. Queste mille persone andavano a morire nei campi di sterminio tedeschi, tra loro bambini. Vergogna italiana di un periodo buio, nonostante patetici nostalgici.
Nel 1943 non esisteva nessun governo italiano !!! Eravamo sotto invasione e comando tedesco al centro/nord e alleato al sud !!! Prima di questa data migliaia di ebrei europei fuggirono verso l’italia e soprattutto roma perche’prima della caduta del fascismo non esistevano leggi razziali e quindi si sentivano sicuri
DURANTE IL FASCISMO c’erano le leggi razziali. Ancora chi prova a fare revisionismo e distinguo in nome di una ideologia fallita e disumana. Ma provare ad andare avanti, no?
Un’ indescrivibile azione che un popolo civile non doveva ammettere. Queste sono gli eventi che fanno vergognare di essere italiani. Sono uno tra i tanti.
c’è un intera sezione di Roma Sparita,nel settore “foto”,che ha come titolo “varie” che raccoglie tutti i tipi di testimonianze scritte e grafiche,biglietti di tram,certificati,pagelle scolastiche,inviti a teatro,e anche,purtroppo,cose come questa.Un documento storico del 1943,di un fatto avvenuto a Roma,terribile,che è bene che non venga dimenticato e come Roma Sparita facciamo anche questo,sì.
Riccardo, questo fatto é una macchia sull’umanità in generale. No si può mai fare troppo per fare coscienza su di un fatto che colpisce tutti. Lo “spirito del gruppo” dici. Magari se leggi i commentari ti renderai conto que molti del gruppo si vergognano di quieti fatti. Se tan solo una persona riesce a indignarsi, il fatto non passerá mai scordato.
Ad uso di chi vuol fare del revisionismo, vi suggerisco di informarvi su cosa accadde ai carabinieri di stanza a Roma nei giorni antecedenti alla razzia nel ghetto. Bisogna avere il coraggio di ammettere le complicità che consentirono quella è altre tragedia
“28 carri di ebrei”…come se fossero delle cose. Tanti saluti ai fascisti del terzo millennio che provano a riscrivere la storia senza nemmeno avere il coraggio di ammettere quello che è successo.
Il fatto che i carabinieri, i soldati, i civili, no alzassero le mani per difendere tutti quei poveri italiani é una cazzatta en coi sono altri nomi per riferirla!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
…………………………………………orrore
?
Il governo italiano nel 1943 era consapevole e d’accordo con la deportazione di uomini, donne e bambini. Sempre per quelli che ogni tanto si professano fascisti o che reclamano del buono nelle opere … tragicamente superate dalle omissioni. Queste mille persone andavano a morire nei campi di sterminio tedeschi, tra loro bambini. Vergogna italiana di un periodo buio, nonostante patetici nostalgici.
Nel 1943 non esisteva nessun governo italiano !!! Eravamo sotto invasione e comando tedesco al centro/nord e alleato al sud !!! Prima di questa data migliaia di ebrei europei fuggirono verso l’italia e soprattutto roma perche’prima della caduta del fascismo non esistevano leggi razziali e quindi si sentivano sicuri
Le leggi razziali fasciste furono applicate tra il 38 e il 40.
Giusto per autarti: https://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_razziali_fasciste#/media/File:Corriere_testata_1938.jpg
Giornale del 38!
DURANTE IL FASCISMO c’erano le leggi razziali. Ancora chi prova a fare revisionismo e distinguo in nome di una ideologia fallita e disumana. Ma provare ad andare avanti, no?
Glaciale, asettico, angosciante.
E una vergogna!
Assassini…..è vergognoso!
Un’ indescrivibile azione che un popolo civile non doveva ammettere. Queste sono gli eventi che fanno vergognare di essere italiani. Sono uno tra i tanti.
Questo scrivevano i giornali italiani, IN PIENO GOVERNO FASCISTA: https://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_razziali_fasciste#/media/File:Corriere_testata_1938.jpg
non mi sembra che la foto e la discussione siano nello spirito del gruppo, dedicato alle foto di Roma sparita, non ad altro…
Che ti piaccia o no, anche questa è Roma Sparita, ed io aggiungo: per fortuna e certamente senza alcun rimpianto.
c’è un intera sezione di Roma Sparita,nel settore “foto”,che ha come titolo “varie” che raccoglie tutti i tipi di testimonianze scritte e grafiche,biglietti di tram,certificati,pagelle scolastiche,inviti a teatro,e anche,purtroppo,cose come questa.Un documento storico del 1943,di un fatto avvenuto a Roma,terribile,che è bene che non venga dimenticato e come Roma Sparita facciamo anche questo,sì.
ringrazio per la spiegazione. ma non capisco perchè buttarla sul personale… non mi pare di aver espresso alcun rimpianto sul periodo storico
mi sono limitata a spiegare la pertinenza del documento,informando che esiste l’album “varie”…
Riccardo,
questo fatto é una macchia sull’umanità in generale. No si può mai fare troppo per fare coscienza su di un fatto che colpisce tutti.
Lo “spirito del gruppo” dici. Magari se leggi i commentari ti renderai conto que molti del gruppo si vergognano di quieti fatti. Se tan solo una persona riesce a indignarsi, il fatto non passerá mai scordato.
Ad uso di chi vuol fare del revisionismo, vi suggerisco di informarvi su cosa accadde ai carabinieri di stanza a Roma nei giorni antecedenti alla razzia nel ghetto. Bisogna avere il coraggio di ammettere le complicità che consentirono quella è altre tragedia
Il firmatario è il questore Giovanni Travaglio, che era succeduto a Senise.
Sarebbe interessante riuscire a saperne di più su questo personaggio.
Molti personaggi collusi con il regime l’hanno fatta franca godendo di coperture di vario genere. Uno schifo tutto italiano.
e tanti saluti ai “revisionisti” :(
Mamma mia….
“28 carri di ebrei”…come se fossero delle cose.
Tanti saluti ai fascisti del terzo millennio che provano a riscrivere la storia senza nemmeno avere il coraggio di ammettere quello che è successo.
Il fatto che i carabinieri, i soldati, i civili, no alzassero le mani per difendere tutti quei poveri italiani é una cazzatta en coi sono altri nomi per riferirla!