Carretto Birra Peroni

Descrizione: Carretto Birra Peroni in una strada del centro storico
Anno: Inizio ‘900
Fotografo: (?)
Fonte: archivio Birreria Peroni
Aggiunta da Loredana Diana
Etichette: Carretto Birra Peroni
- Articolo successivo Ponte Nomentano
- Articolo precedente Via Daniele Manin
mi sembra la strada che da via delle Botteghe Oscure porta all’ Ara Coeli
“Na preghiera pe Roma sparita…pe’ torna’ rivede quer caretto, senti’ le campane sona’..
Questo palazzo non esiste a Roma.
leggete mio commento sopra
;)
Più che Roma Sparita è sparita l onesta di chi la dovrebbe amministrare
Davvero! si
quello all’angolo a destra è un pezzo di una edicola con presumibilmente una madonna con bambino.
la strada so di conoscerla ma non sono certo, comunque potrebbe essere vicina il ghetto
forse p odescalchi vicino via di s marcello e pzz s apostoli
me sa che ci hai preso
in settimana dovrei essere in zona centro e vedo se ci sta quello che ricordo altrimenti cedo a Carlo
a me sembra corso vittorio
Amo la Birra Peroni proprio perché era la birra classica di Roma…
il cavallo non era quello classico con la criniera bionda
Io verso il 44 mi Ricordo il carro tirato da 2 magnifici e Ben piazzati cavalli bio di
Veramente Roma sparita – tra l’altro la Peroni non neanche più italiana….
Riccardo Rizzo Alessio Marini
girava x le vie di trastevere ancora nei primi anni 6′
Via del Corso,,,,,,
Dovrebbe essere piazza Santissimi Apostoli, la birreria Peroni, tutt’ora si trova in via San Marcello, a due passi da questa piazza.
Da regazzino abitavo a via Carlo Alberto (Piazza Vittorio) si vedevano le botticelle che venivano dai Castelli Romani per portare il vino alle fraschette del Centro di Roma.