Il titolo va modificato, a mio parere. Con una semplice triangolazione e la conoscenza dei posti ne scaturisce che il pittore si trovava sulla collina Velia, oggi scomparsa, grosso modo dove si trova attualmente la fine di via dei Fori imperiali, e dov’era l’ex convento di villa Rivaldi e la parte alta vicino, ora demolita causa Metro.. Dietro gli alberi a Sx si nota la basilica di S. Giovanni in Laterano, lato obelisco, poi Montecavo e più vicina la Basilica dei SS. Quattro Coronati. Dietro al pino a destra si intravede il pezzo mancante del coronamento del Colosseo, che se davvero fossimo sul Palatino, non potremmo vedere.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Stupenda! Anche il ritocco è arte. E il Colosseo era molto più pulito di adesso e si vedono i Castelli.
Credo sia visto da Colle Oppio, non dal Palatino
Il titolo va modificato, a mio parere. Con una semplice triangolazione e la conoscenza dei posti ne scaturisce che il pittore si trovava sulla collina Velia, oggi scomparsa, grosso modo dove si trova attualmente la fine di via dei Fori imperiali, e dov’era l’ex convento di villa Rivaldi e la parte alta vicino, ora demolita causa Metro..
Dietro gli alberi a Sx si nota la basilica di S. Giovanni in Laterano, lato obelisco, poi Montecavo e più vicina la Basilica dei SS. Quattro Coronati. Dietro al pino a destra si intravede il pezzo mancante del coronamento del Colosseo, che se davvero fossimo sul Palatino, non potremmo vedere.
se si vedono i castelli deve essere per forza colle oppio
La morale? C’è troppa gente al mondo. E troppi palazzinari ben disposti a sistemarla qua e là.
Wunderschön!