all’inizio di Viale Manzoni , come si lascia Via Gioltti che, costeggia la Stazione Termini e poi le laziali, dove era anche la Centrale del latte, la stazione dei treni per Fiuggi (STEFER) , il forno militare , il cinema teatro Ambra Jovinelli , a sinistra la galleria di Santa Bibiana , è il nome della chiesetta che è a fianco dell’ingresso , poi il cinema Apollo e dopo inizia Viale Manzoni che arriva fino in Via Labicana.
Ragazzi,non credo che fossero case popolari,almeno nell’accezione attuale. Forse erano case per impiegati statali. In effetti,da quelle parti ci sono case chiamate “Del Governatorato”,costruite o perlomeno gestite dal regime fascista.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
non riesco a capire dove siamo, esattamente …
all’inizio di Viale Manzoni , come si lascia Via Gioltti che, costeggia la Stazione Termini e poi le laziali, dove era anche la Centrale del latte, la stazione dei treni per Fiuggi (STEFER) , il forno militare , il cinema teatro Ambra Jovinelli , a sinistra la galleria di Santa Bibiana , è il nome della chiesetta che è a fianco dell’ingresso , poi il cinema Apollo e dopo inizia Viale Manzoni che arriva fino in Via Labicana.
Ragazzi,non credo che fossero case popolari,almeno nell’accezione attuale. Forse erano case per impiegati statali. In effetti,da quelle parti ci sono case chiamate “Del Governatorato”,costruite o perlomeno gestite dal regime fascista.
ci abito qui, ha ragione Mario, niente case popolari, ma per gli impiegati delle ferrovie.
Credo sia Via Manzoni,angolo Via Principe Eugenio.
Andavo a scuola in Viale Manzoni… che tempi !!!!
Ciao a tutti coloro che mi leggono.