Questo non è un omnibus ma un tram a cavalli, in quanto utilizza le rotaie. Gli omnibus a cavalli, ovvero i rotabili per marcia ordinaria a trazione animale, possono essere considerati i precursori degli autobus a trazione meccanica, esattamente come i tram a cavalli, i veicoli per marcia su rotaie sempre a trazione animale, sono i precursori dei tram a trazione meccanica, sia a vapore che elettrica.
Mio nonno (,ho 76anni)guidava un tram a cavalli e poi quando lo hanno tolto è diventato un vetturino. Guidava una botticella Mi raccontava che il tram quando arrivava al cosiddetto capolinea ruotava su una base ruotante e tornava indietro e faceva nuovamente il giro. Forte!! Tutto senza smog….
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Oh mamma..ma che anno era?????
quasi 1500 :D
Questo non è un omnibus ma un tram a cavalli, in quanto utilizza le rotaie.
Gli omnibus a cavalli, ovvero i rotabili per marcia ordinaria a trazione animale, possono essere considerati i precursori degli autobus a trazione meccanica, esattamente come i tram a cavalli, i veicoli per marcia su rotaie sempre a trazione animale, sono i precursori dei tram a trazione meccanica, sia a vapore che elettrica.
che bei tempi <
A quei tempi, tram a cavalli inizi 1900, i ponti non venivano costruiti in quel modo.—
Mio nonno (,ho 76anni)guidava un tram a cavalli e poi quando lo hanno tolto è diventato un vetturino. Guidava una botticella Mi raccontava che il tram quando arrivava al cosiddetto capolinea ruotava su una base ruotante e tornava indietro e faceva nuovamente il giro. Forte!! Tutto senza smog….
Roma mia!!!
Il ‘Ponte geli Alari’ costruito provvisoriamente nel 1889 e fu demolito nel 1912