Descrizione: Piazzale del Verano. Capolinea attivato nel 1930 e smantellato nel 1935 Anno: 1930-35 Fotografo: Archivio fotografico ATAC Fonte: Tratta da tramroma Aggiunta da Remia Marcello
Piazzale del verano è ancora in piena attività , esattamente come si nota nella antica fotografia, compreso il capolinea, attualmente di alcune autolinee periferiche, sulla sinistra quella collinetta che si vede è attualmente la sede della Medicina Legale dell’Università della Sapienza
Piazzale del Verano è ancora in piena attività, esattamente come si vede nella foto, attualmente capolinea di alcune linee di autobus, la collinetta sulla sinistra è attualmente la sede dlla Medicina Legale dell’Università “La Sapienza”
Si, conosco la zona. Passano ancora tram, ci sono capilinea ed è effettivamente un nodo importante. Mi domandavo come mai il capolinea del tram fosse stato così presto eliminato. Forse perché la linea era stata prolungata. ulteriormente.
L’anello “guarda” verso Via Tiburtina, inoltre il convoglio si compone di diversi vagoni. Dovrebbe trattarsi della linea per Tivoli, inizialmente svolta con motrice a vapore e successivamente elettrificata
Sull’argomento capolinea sì, capolinea no, c’è da dire che effettivamente il luogo è stato un capolinea tramviario ai tempi della della “Circolare Rossa” o ED (Esterna Destra) che, in quanto circolare necessitava di un punto di sosta per i “conducenti” con trasbordo dei viaggiatori sulla vettura pronta a partire. Gli MRS facevano rifornimento di ghiaia (c.d. granello) per i freni.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
ops! e tutte quelle persone in fila?
Interessante, come mai così pochi anni?
ancora esiste vicino universita,
Non c’è nessun capolinea tranviario vicino all’Università.
Non sarà un capolinea, ma è uno snodo molto importante!…
ma guarda…..italiani in fila, in ordine. ma che succede???
probabilmente è stato smantellato a causa dei lavori per la costruzione dell’università
@Elisabetta … è il ’30… potrebbero essere prigionieri Abissini !!! :-)
Piazzale del verano è ancora in piena attività , esattamente come si nota nella antica fotografia, compreso il capolinea, attualmente di alcune autolinee periferiche, sulla sinistra quella collinetta che si vede è attualmente la sede della Medicina Legale dell’Università della Sapienza
Piazzale del Verano è ancora in piena attività, esattamente come si vede nella foto, attualmente capolinea di alcune linee di autobus, la collinetta sulla sinistra è attualmente la sede dlla Medicina Legale dell’Università “La Sapienza”
Si, conosco la zona. Passano ancora tram, ci sono capilinea ed è effettivamente un nodo importante. Mi domandavo come mai il capolinea del tram fosse stato così presto eliminato. Forse perché la linea era stata prolungata. ulteriormente.
Noto sulla sinistra, dove sorgerà l’università – oppure era già sorta – una specie di montagnola.
In una piazza poi, compeltamente diversa da oggi, fa poi impressione il lato destro, ossia il lato del cimitero, assolutamente identico a com’è oggi.
Si è sempre identico, Non fanno mai riunioni condominiali per cambiare qualcosa.
L’anello “guarda” verso Via Tiburtina, inoltre il convoglio si compone di diversi vagoni. Dovrebbe trattarsi della linea per Tivoli, inizialmente svolta con motrice a vapore e successivamente elettrificata
Sull’argomento capolinea sì, capolinea no, c’è da dire che effettivamente il luogo è stato un capolinea tramviario ai tempi della della “Circolare Rossa” o ED (Esterna Destra) che, in quanto circolare necessitava di un punto di sosta per i “conducenti” con trasbordo dei viaggiatori sulla vettura pronta a partire. Gli MRS facevano rifornimento di ghiaia (c.d. granello) per i freni.