Descrizione: Biglietto per la linea tranviaria Verano – Piazza Termini Anno: post 1° novembre 1879 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Remia Marcello
Ora il biglietto 1€ e 5 C.mi in piùanche se prendi il bus alla prima corsa; in anni passati secondo l’orario e la tratta che facevi ti costava un tot il biglietto””””
Oh mi padre me dicea che co 100 lire potevi girà tutta roma,co li tramm!E se fermavano a un millimistro l’uno dall’altro,co quei vetri tajati davanti!Che spettacolo,uscivano dalle rimessi,puliti,fiammanti!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Tram a cavalli.—
Quando il biglietto ancora si pagava!!!
Ma sopra tram è scritto in inglese?
Certo, il termini tram è abbreviativo di “tranvai”. ;)
si,sò che si diceva tranvai, ma con doppia w e la y è curioso.
quando il biglietto lo pagavano tutti
La soluzione grafica per indicare il prezzo in Centesimi è raffinata.
Quando c’era il bigliettaio
Ora il biglietto 1€ e 5 C.mi in piùanche se prendi il bus alla prima corsa; in anni passati secondo l’orario e la tratta che facevi ti costava un tot il biglietto””””
I tram sono glo stessi dell epoca
li ricordo!!!!
Oh mi padre me dicea che co 100 lire potevi girà tutta roma,co li tramm!E se fermavano a un millimistro l’uno dall’altro,co quei vetri tajati davanti!Che spettacolo,uscivano dalle rimessi,puliti,fiammanti!!