EUR

EUR
Descrizione: EUR. Veduta del quartiere residenziale con il Laghetto in primo piano, la Basilica dei Santi Pietro e Paolo a sinistra, e il Palazzo della Civiltà Italiana sulla destra
Anno: 1962
Fotografo: (?)
Fonte: archivio storico fotografico EUR spa
Aggiunta da Remia Marcello

29 Risposte

  1. Mario Visconti ha detto:

    E’ il Tevere o il laghetto dell’EUR?
    Saluti Mario Visconti

  2. Giorgio Franceschetti ha detto:

    Descrizione in parte sbagliata. Certo, è l’EUR ma quello non è certo il Tevere.
    Si tratta di una veduta di Viale America (e della zona di Viale Europa retrostante) e il laghetto in allestimento, preso dalla collina (alberi appena piantati) del Palaeur. Si vede anche la piscina delle rose. La foto potrebbe essere di qualche anno (2/3) più vecchia, se il laghetto fosse stato inito in tempo per le olimpiadi (cosa che ignoro).

  3. Quello secondo me è il laghetto. In una vista dal Tevere il Colosseo quadrato sarebbe a sinistra.

  4. Concordo con Dario Giacomini. Quello é certamente il laghetto dell’EUR. Sulla sinistra dove si vede una collinetta, oggi c’è il Palazzo di Unicredit

  5. Laghetto dell’eur. bella immagine

  6. Pure per me laghetto; il Tevere in questa inquadratura passa dietro ai ss. Pietro e Paolo…

  7. 1962: Viale Africa lato laghetto: la mia prima casa appena arrivata a Roma. Ricordi, ricordi….e come si viveva bene!!!!!!!

  8. Confermo non è il Tevere ma il laghetto e per me la foto è antecedente al 1962, nel 1960 furono disputate le Olimpiadi ed intorno al laghetto era tutto verde di prati e non brullo con la teraa appena riportata.

  9. Certamente è il laghetto! Il Tevere è alle spalle della Basilica!
    Abitavo lì!!!…ciao Luigi Cuccotti…

  10. Quello non è certo il Tevere ma il laghetto chiamato cannocchiale!

  11. di queste foto mi colpisce, complice il bianco e nero, la pulizia e lo splendore della Roma di 50 anni fa, provo invidia per chi ha avuto la fortuna di viverla

  12. Ma quale Tevere, quello è il laghetto!!!

  13. E’ il laghetto pure per me. ROMA SPARITA non fate fare le didascalie ai Cinesi.

  14. Grazie per la segnalazione, corretto !

  15. Palazzo della civiltà “romana” …

  16. Ma – non si chiama(va) Palazzo della Civilta del Lavoro?
    Abitavo all’EUR in quegl’anni – Viale Europa. Chi si ricorda la trattoria Al Gattopardo? Chi altro nuotava nella Piscina delle Rose? Ah, le raccoglienze… :)

    • Me lo ricordo il Gattopardo!!!!! E Key il bel negozio di sfiziosi articoli casalinghi? E la lavanderia a gettone perchè non in tutte le case c’era la lavatrice? E parcheggi a volontà senza strisce blu in Viale Europa. Cose dell’altro secolo….. I miei indimenticabili anni romani.

    • Marco ha detto:

      Abitavo in viale Europa altezza Key. Chi si ricorda di Tanaka, angolo viale Beethoven?

  17. C’è già la piscina delle rose, costruita x le Olimpiadi del ’60.

  18. antonio ha detto:

    foto antecedente al 1962……di sicuro
    ho frequentato l eur sin da 1964 ed era tutto perfettamente a posto gia’ prima delle olimpiadi del 1960

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *