Via Carlo Felice

Via Carlo Felice
Descrizione: Primo deposito tramviario AATM (poi ATM, ATG, ATAG) in Via Carlo Felice, inaugurato nel 1912 poco dopo l’apertura della linea tramviaria III da piazza Colonna a Santa Croce. Questo deposito fu utilizzato dall’azienda municipale (ATM, ATG, ATAG) fino al 1929 (28 dicembre) e successivamente come rimessa autobus fino al 1934 (14 agosto), quando fu convertito in stazione di servizio per gli autoveicoli (da tramroma)
Anno: primi anni ’30
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay Millecartoline
Aggiunta da Remia Marcello

22 Risposte

  1. …stavolta è meglio oggi che ieri…

  2. comunque questa è via Carlo Felice non piazza S. Croce che è più giù….

  3. con i platani appena piantati… !! Bellissima foto

  4. Michelangelo Marinelli Marinelli Maurizio Eugenia Borello

  5. Meglio scrivere Via Carlo Felice, credo anche io.

  6. sì appena possibile correggiamo

  7. Un mio parente faceva il capo deposito li anni fa. Quando lo hanno chiuso e demolito è servito molto tempo per bonificare l’area. I liquami di decenni di manutenzione di bus e tram avevano impregnato il terreno. Uno di questi giorni ci torno a fare una passeggiata!

  8. questa non è piazza s. croce in gerusalemme , ma viale carlo felice

  9. sì correggeremo appena possibile.

  10. In fondo a dx i palazzi dove nacque E. Toti.

  11. C’ era il deposito e la centrale del latte

  12. La Centrale del Latte era a via Giolitti, vicino alla caserma Sepe e al Teatro Jovinelli. Lamberto Torri.

  13. in quale anno è stato smantellato il deposito?

  14. carlo ricci ha detto:

    in un primo momento era tutta piazza s. croce ,dopo quando si rifece la toponomastica di zona e scorporato dal 1 rione monti e nominato il rione esquilino xv venne chiamato viale Carlo Felice intorno al 1925 circa.

  15. mario ha detto:

    il deposito ha funzionato come deposito autobus,credo fino a meta’ anni ” 50″ e lo dico perche’ essendo nato nel 1944 e abitante in p.zza S. Croce in Gerusalemme ,mio padre, che faceva l’autista proprio in quel deposito, mi ci portava, quando doveva vedere gli ordini di servizio. Quindi ha funzionato bel oltre il 1934 come autorimessa autobus.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *