Oratorio di San Francesco di Paola
Descrizione: Oratorio di San Francesco di Paola in via Leonina. Via Leonina che va da via dei Serpenti a piazza della Suburra. Non si sa quale papa di nome Leone abbia aperto questa via e se così possa spiegarsi l’origine del toponimo; è da scartare in ogni caso la fantasiosa spiegazione del Rufini che racconta come sulle facciate delle
case di questa via fossero murate diverse teste di Leone. La via è interrotta verso la metà da una scalinata che prende il nome di salita dei Borgia. L’oratorio di San Francesco di Paola fu demolito nel 1884 per l’ampliamento del tratto terminale di via Cavour, questo oratorio era detto anche San Franceschino per le sue ridotte proporzioni. Apparteneva ai Minimi di San Francesco di Paola che l’avevano costruito sui restidell’antica chiesetta di San Salvatore
Anno: (?)
Autore: acquerello di Achille Pinelli
Aggiunta da Mario Visconti