Piazza Lodi

Piazza Lodi
Descrizione: Piazza Lodi. L’anello tranviario terminato il 13-01-1932
Anno: post 13-01-1932
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da ebay Millecartoline
Aggiunta da Remia Marcello

36 Risposte

  1. Ragazzi,possiamo dire tutto il male che vogliamo,ma le scuole a quei tempi erano costruite con criteri estetici tuttora validi.

  2. Quella scuola è tuttora stupenda. Avrebbero fatto bene a lasciare i tram. Francesco Lo Presti, Sotta San, guardate.

  3. a due passi da ponte casilino,,,aldilà delle mure,,

  4. rossana franceschetti ha detto:

    La mitica “Armando Diaz” ho frequentato la scuola di Avviamento professionale dal 1957 al 1959

  5. alfredo benedetti ha detto:

    Armando Diaz, frequentata per la scuola elementare (1970-1975) all’epoca della direzione diodattica di Armando Milonis, temibilissimo per noi bimbi (!), scuoila costruita mi pare nel 1928, quindi all’epoca della cartolina, assai giovincella!

  6. La mia scuola ! :-) :-) :-)

  7. Stavano iniziando allora i lavori per la metro C

  8. be’ tutto mi sembra meno che piazza lodi eppure ho 70 anni eandavo a scuola li la scuola e’ ha via castrense e poi l’archi boh”””

  9. io anche, andavo all’Armando Diaz. non mi ricordo pero’ questo palazzo bellissimo, eppure ci passavo tutti i giorni

  10. L’Armandio Diaz dove ho frequentato le elementari .

  11. Il 3 faceva capolinea a Piazza lodi dai Parioli….

  12. fabrizio barbabella ha detto:

    Non solo il 3 faceva capolinea li, itinerario Via Bertoloni – Pz Lodi, ma anche il 15 (vedi sulla dx foto della vettura, il tre era servito da vetture bimodali piccole, giacché a Via Bertoloni non c’era l’anello tranviario, ma tornava indietro dopo aver girato il pantografo e il manovratore andava in coda alla vettura che diventava testa) e il 15 apunto aveva itinerario Monte Savello – Pz Lodi.

  13. anche la mia, che ricordi e quanti anni passati

  14. Da notare che delle scuole cosi ben costruite si trovano tuttora anche in zone estremamente periferiche ( soprattutto per quei tempi) : per esempio a Centocelle (di cui purtroppo non ricordo ne’ il nome,ne’ la via)

  15. La Scuola delle mie classi elementari.

  16. in quel grande palazzo è ospitata la mia scuola ,la mitica Armando Diaz con ingresso da via Acireale (frequentata una vita fa!! =D) che però occupava solo la metà dell’edificio (e qui non si vede)… quella che si vede è la facciata laterale dell’altra metà dell’edificio !

  17. Monica ha detto:

    Scuola Armando Diaz frequentata negli anni 1970/1975….emozione!

  18. Riccardo giamminuti ha detto:

    Mia madre ha frequentato le elementari in questa scuola, anno scolastico 1934 -35

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *